Economia
Valtur, Alpitour gestirà il Tanka Village.Tamburi sfila l'argenteria a Bonomic
Il Tanka Village di Villasimius, una spiaggia da sogno, il villaggio dei vip in Sardegna. Prima che tutto crollasse questo era il posto preferito da Jonella Ligresti, si dice che di quella spiaggia lussuosa lei fosse la zarina. Comincia proprio da qui, dal mitico Tanka Village, la smobilitazione dell'azienda Valtur, siamo alla vendita dei gioielli di famiglia ed in questo caso si parte proprio dalla corona. A rilevarlo è Alpitour che con questa operazione fa tirare un sospiro di sollievo alla flora e alla fauna di questo lembo di Sardegna, perché la presa in gestione salva una stagione che sembrava in grave pericolo.
La bellezza è salva, ma anche i posti di lavoro. "Rileviamo una struttura molto nota, che merita di ritrovare il successo e il posizionamento di mercato che gli compete" queste sono le parole di Gabriele Burgio, presidente e ad di Alpitour World, parole che anticipano un corposo piano di investimenti per la zona che sarà oggetto di un completo restyling.
L'obiettivo per Alpitour, come per "Asset Italia" è sempre lo stesso: valorizzare e mettere in mostra l'eccellenza italiana. In un precedente articolo avevamo ipotizzato un possibile intervento di Alpitour, l'azienda è stata appena "ricaricata" da una grande iniezione di capitale targata Tamburi Investiment tramite la newco "Asset Italia", un aumento di capitale riservato forse il più grande che sia stato fatto in Italia verso un'azienda privata, ed era quindi logico che questi mezzi freschi dovessero essere messi in uso al più presto.
L'operazione Valtur, il tour operator completo, era probabilmente per il fondo di Andrea Bonomi Investindustrial un boccone troppo grosso, indigesto e forse addirittura "velenoso", visto che secondo alcune indiscrezioni è ritenuto un pozzo senza fondo, ma le singole strutture, vendute separatamente, quelle sì fanno gola. E Alpitour ha i mezzi, il marchio e la stazza per puntare subito sul pezzo più pregiato.
Il tempismo e la liquidità sono caratteristiche fondamentali per poter cogliere l'occasione, poi però bisogna anche avere gli strumenti e la competenza per saperlo valorizzare, cosa che in Alpitour promettono di saper far bene.
Altrettanto non si può dire di Valtur, dove si dice che una volta effettuato l'acquisto e aperto il pacco si è trovato un contenuto diverso dalle aspettative, un compito arduo che nella testa di Bonomi, e del fratello che molto teneva a quest'operazione, avrà fatto rimpiangere la partita persa in Club Med. Due sconfitte sono troppe, soprattutto per un "golden boy" della finanza come Bonomi, perso il Tanka Village, da quale altra zona partirà la riscossa?
@paninoelistino