Spettacoli
Rai, Foa: "Fazio ha un compenso elevato. C'è un problema di opportunità"

RAI: FOA, 'FORMAT "CHE TEMPO CHE FA" HA PERSO CARICA INNOVATIVA'
Rai, Foa: "Fazio ha un compenso elevato. C'è un problema di opportunità"
"Il compenso di Fabio Fazio è molto elevato". Il presidente della Rai Marcello Foa, ospite al Festival della Tv e dei nuovi media di Dogliani, è d'accordo con con il vicepremier Matteo Salvini. "Il compenso è molto elevato, al di sopra di qualunque valutazione di merito sugli ascolti - spiega Foa a margine dell’incontro - Nella Rai del cambiamento, rispettosa del canone pubblico, è chiaro che, per quanto vincolato da un contratto che la Rai naturalmente deve rispettare, si pone un problema di opportunità".
RAI: FOA, 'FORMAT "CHE TEMPO CHE FA" HA PERSO CARICA INNOVATIVA'
"Spetta all'amministratore delegato trovare risposte opportune a una questione che è sul tavolo da tanto tempo. Non interferisco con il suo lavoro. Questa è la Rai del cambiamento e 'Che tempo che fa' è una trasmissione che va in onda da 16 anni, dal 2003. Forse è un format che non ha più quella carica innovativa che forse aveva all'inizio. Questo dovrebbe farci riflettere". Così il presidente della Rai, Marcello Foa, a margine dell'incontro al Festival della tv e dei nuovi media. Il presidente di Viale Mazzini ha poi aggiunto: "E' stata portata su Rai1 e gli indici di ascolto non sono aumentati. Questo induce a una riflessione dal punto di vista aziendale. Non gestisco i palinsesti, non voglio entrare nel campo di Salini, è compito dell'ad, ma sono riflessioni di fondo che condivido anche con lui che porteranno alle valutazioni che Salini riterrà più opportune", ha concluso Foa
RAI: FOA, 'RISPETTO LA7 MA SIAMO NOI SERVIZIO PUBBLICO'
"Ho stima e rispetto per La7, ha un taglio molto particolare, una sua fisionomia, da qui a definirla servizio pubblico però ce ne corre". Così il presidente della Rai Marcello Foa sollecitato nel corso di un incontro al festival della tv e dei nuovi media a proposito della rivendicazione di La7 di svolgere un servizio assimilabile a quello pubblico. "Noi siamo servizio pubblico - ha sottolineato - da un lato abbiamo un canale all news che è Rainews 24 e poi e abbiamo la Tgr, una realtà giornalistica eccellente, con indici di ascolto molto alti che richiede in ogni regione redazioni numerose. Solo noi possiamo farlo questo perché ha dei costi che un'emittente privata rispettabile, che stimo che non potrà mai garantire". "Noi poi abbiamo dei vincoli di mandato, c'è una certa attenzione anche al mondo culturale italiano - ha aggiunto Foa - senza la Rai buona parte del mondo culturale italiano non avrebbe le risorse per proporsi all'Italia e all'estero. Servizio pubblico è soprattutto questo".
"Che poi ci sia una tv privata che produce ogni giorno molti talk e il telegiornale di Mentana, è una realtà positiva, ci sta, siano in regime di concorrenza, è uno stimolo per noi, benissimo ma non è servizio pubblico", ha ribadito il presidente della Rai escludendo però la possibilità di una condivisione del canone".