Esteri
Anthony Fauci vince un milione di dollari in Israele con il premio Dan David

“Aver detto la verità anche contro il potere” la motivazione del prestigioso premio
Anthony Fauci, lo scienziato americano noto in tutto il mondo in questo anno di pandemia ha ricevuto il prestigioso premio israeliano da 1 milione di dollari, insieme ad altri sei ricercatori che hanno condiviso altri due premi da 1 milione di dollari per i loro contributi alla salute e alla medicina.
Il Premio Dan David, affiliato all'Università di Tel Aviv, ha premiato Fauci per la sua carriera nella sanità pubblica e per “aver detto la verità al potere" durante la crisi del COVID-19.
Fauci "è il modello perfetto di leadership e impatto sulla salute pubblica", ha affermato il portavoce del comitato.
Il premio mette da parte il 10% del montepremi per borse di studio accademiche nel campo di ciascun vincitore e il premiato puo’ scegliere il tipo di borse di studio.
Fauci è direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases presso il National Institutes of Health degli Stati Uniti dal 1984, e ha dato la sua consulenza a ben sette presidenti.
Famosi i suoi studi sull'HIV che hanno contribuito a sviluppare trattamenti per allungare la vita ai portatori del virus.
Nel 2003, ha contribuito a lanciare il Piano di emergenza del Presidente per l'AIDS, sotto l'amministrazione di George W. Bush, piano che ha contribuito a salvare milioni di vite nei paesi in via di sviluppo.
Fauci è diventato un volto familiare negli Stati Uniti dopo essere apparso ogni giorno nei briefing presidenziali televisivi sul Coronavirus. E’ diventato un punto di riferimento per gli americani, anche se l'ex presidente Donald Trump aveva minimizzato il virus impedendo spesso al virologo di apparire in video.Trump ha avuto spesso scontri con il virologo di origini italiane arrivando persino a minacciarlo di licenziamento.
“Durante la pandemia COVID-19 Fauci ha sfruttato le sue notevoli capacità di comunicazione per informare gli americani e non, sulle misure di salute pubblica essenziali per contenere la diffusione della pandemia", ha detto il comitato dei premi che lo ha ampiamente elogiato per il suo coraggio nel dire la verità anche contro il potere.
Il Premio Dan David, istituito dal defunto filantropo israeliano italiano Dan David, assegna ogni anno tre premi da 1 milione di dollari dedicati a contributi del passato, del presente e del futuro.
Quest'anno i tre premi sono stati assegnati a temi di salute e medicina.
Gli storici Alison Bashford dell'Università del New South Wales a Sydney, Katharine Park dell'Università di Harvard e Keith Wailoo dell'Università di Princeton hanno condiviso un premio di 1 milione di dollari per lo studio della storia della salute e della medicina. Zelig Eshhar del Weizmann Institute of Science israeliano, Carl June dell'Università della Pennsylvania e Steven Rosenberg del NIH National Cancer Institute hanno ricevuto un premio da 1 milione di dollari per l'immunoterapia pionieristica contro il cancro.
Tra i precedenti vincitori i registi Ethan e Joel Cohen, la scrittrice Margaret Atwood, l'ex vicepresidente Al Gore e il violoncellista Yo Yo Ma.