Barcellona, anniversario attentato: striscione contro il re "non benvenuto" - Affaritaliani.it

Esteri

Barcellona, anniversario attentato: striscione contro il re "non benvenuto"

Uno striscione è stato esposto oggi a Barcellona contro il re di Spagna Filippo VI dagli indipendentisti su un palazzo. Il sovrano è atteso nella capitale catalana in occasione delle commemorazioni odierne a un anno dall'attentato jihadista che uccise 14 persone. "Il re di Spagna non è benvenuto nei paesi catalani", si legge sullo striscione.

Al fianco della scritta è collocata una foto del re, capovolta a testa in giù. Filippo assisterà oggi, al fianco del capo del governo Pedro Sanchez, alla cerimonia in omaggio alle vittime prevista alle 10.30 sulle Ramblas, dove si svolse la'ttentato dlelo scorso anno. In un tweet l'ANC, una delle principali organizzazioni indipendentiste catalane, ha espresso "tutto il suo sostegno alle attività di coloro che hanno esposto lo striscione e passato tutta la notte a difendere la libertà d'espressione".

 I familiari delle vittime degli attentati di Barcellona e Cambrils - in tutto 16 vittime e più di 100 feriti tra il 17 e il 18 agosto 2017 - avevano chiesto una "tregua" nella polemica politica attorno alla Catalogna in questo giorno di ricordo.

Filippo VI, che ha tenuto una posiziione di fermezza nei confronti degli indipendentisti catalani nella crisi dell'autunno scorso, è stato fisciato lo scorso anno duranter una manifestazione contro il terorrismo seguita agli attentati. Organizzazioni indipendentiste hanno anche deciso di tenere manifestazioni parallele in ricordo delle vittime, per non trovarsi fianco a fianco con il re.