Gb, Corbyn snobba la regina Elisabetta. Niente bacia mano - Affaritaliani.it

Esteri

Gb, Corbyn snobba la regina Elisabetta. Niente bacia mano

Dopo essere stato beccato al suo debutto pubblico, alla celebrazione dei 75 anni della Battaglia d'Inghilterra (uno degli eventi piu' gloriosi della storia britannica) a non cantare - unico tra le centinaia di presenti - il magnifico inno britannico "God save the Queen", il leader laburista Jeremy Corbin, da fervente repubblicano sta per dimostrare la sua coerenza cosi' come la sua ostentata scortesia. Primo leader laburista in tutta la storia britannica, Corbyn non andra' a Buckingham ad omaggiare Elibaetta II, baciandole (in realta' solo simulando il gesto senza arrivare a toccare con le labbra) la mano guantata e inchinandosi come prevede il protocollo quale nuovo membro del 'Privy Council', una sorta di formale consiglio della Corona. Consiglio cui ha diritto di far parte in quanto "leader dell'opposizione". Nel Regno Unito e' una figura istituzionale con diritti ma, con Corbyn, sembra senza doveri.

Secondo il conservatore Daily Telegraph per evitare a Corbyn questo imbarazzo, Elisabetta II, dimostrando l'abituale grande senso dello Stato anche di fronte a questo sgarbo istituzionale, ha suggerito a Buckingham Palace di ricorrere ad una procedura in cui la sovrana ed tutto il 'Privy Coincil' accolgono il nuovo membro....'in contumacia'. Ma anche in questo caso Corbyn dovra' comunque confermare e manifestare in qualche modo di giurare fedelta' a Sua Maesta - cosa non scontata - anche se si risparmiera' di inchinarsi davanti a Lei. Lo staff di Corbyn ha fatto sapere che decidera' nei prossimi giorni. Buckingham Palace si e' trincerata dietro l'abituale riserbo, considerando di essere venuta il piu' incontro possibile al signor Corbyn. Del Privy Council hanno fatto parte leader laburisti come Neil Kinnock (1983-1992 e attuale barone Kinnock), Michale Foot (1980-1983), uno dei piu' labour piu' 'rossi', Ed Miliband, Gordon Brown e Tony Blair. Gli ultimi due prima di diventare primi ministri ma appunto solo in quanto leader dell'opposizione.