A- A+
Esteri
Georgia, entra in vigore la "legge russa" nonostante le proteste
Proteste in Georgia contro la legge antieuropea

Georgia, entra ufficialmente in vigore la "legge russa" proposta dal partito di governo Sogno Georgiano e criticata da Ue e USA

Il presidente del Parlamento georgiano, Shalva Papuashvili, ha firmato la legge sulla "influenza straniera", che entra ora in vigore nonostante le massicce manifestazioni di protesta che chiedevano il ritiro del provvedimento. "Oggi ho firmato la legge sulla trasparenza dell'influenza straniera, che ha come obiettivo principale il rafforzamento della forza del sistema sociale, economico e politico georgiano", ha dichiarato Papuashvili in una nota.

La normativa, ispirata a una misura repressiva in vigore da oltre 10 anni in Russia, prevede che le Ong e gli organi di stampa che ricevono più del 20% dei loro finanziamenti dall'estero si registrino come entità che servono "gli interessi di una potenza straniera" e si sottopongano a rigidi controlli. È stata adottata definitivamente dal Parlamento il 28 maggio, quando i deputati del partito di governo Sogno Georgiano, che detengono la maggioranza alla Camera, sono riusciti a ribaltare il veto posto dalla presidente filo-occidentale Salome Zurabishvili.

Leggi anche: Migliaia di persone in piazza in Georgia, approvata la legge "anti-ONG"

Sia l'Unione Europea che gli Stati Uniti hanno criticato la legge che, secondo loro, allontana la Georgia dal suo obiettivo di aderire all'Ue. Il testo ha scatenato massicce proteste in questo Paese di 3,7 milioni di abitanti e provocato azioni di protesta davanti al Parlamento per quasi due mesi. Diversi media e Ong hanno annunciato l'intenzione di continuare a contestare il testo davanti alla Corte costituzionale della Georgia - sebbene quest'ultima sia anche sotto il controllo di Sogno Georgiano - e della Corte europea dei diritti dell'uomo.

Sogno Georgiano sostiene l'adesione all'Ue, ma afferma di volere una maggiore "trasparenza" nei media e nei finanziamenti delle Ong. Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, il partito di governo in Georgia ha moltiplicato le iniziative che fanno pensare a un riposizionamento di Tbilisi nell'orbita di Mosca.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


in vetrina
A sorpresa Kinder solo al secondo posto Ecco il miglior gelato del supermercato

A sorpresa Kinder solo al secondo posto
Ecco il miglior gelato del supermercato


motori
Volkswagen Group Italia festeggia 70 anni di successi

Volkswagen Group Italia festeggia 70 anni di successi

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.