Governo M5S-Lega, Macron contro i "partiti paradossali"? Rispetti gli italiani - Affaritaliani.it

Esteri

Governo M5S-Lega, Macron contro i "partiti paradossali"? Rispetti gli italiani

Governo M5S-Lega, Macron attacca i "partiti paradossali". Ma occorre, in Italia e fuori, rispettare la base di ogni democrazia: il libero voto dei cittadini

Di Pietro Mancini

Sulla formazione del governo italiano "Salvimaio", dopo gli "allarmi" da Bruxelles, ha esternato anche il "Presidente dei francesi più ricchi", come Francois Hollande definisce, con malizia, Emmanuel Macron : "vedo, in Italia, forze paradossali, nutro fiducia in Mattarella, che ha indicato la via dell'Ue come criterio per il governo".

Monsieur le Président, merci bien, ma quelle, che lei definisce "forze paradossali", sono state scelte, nelle gabine elettorali, da noi italiani. Come i francesi, lo scorso anno, hanno plebiscitato il suo movimento, LREM, decretando (ed è avvenuto anche nel nostro Paese) la crisi dei vecchi partiti.

Noi teniamo molto a sviluppare le relazioni con Parigi. Ma non ci siamo permessi di suggerirle il nome del premier e dei ministri, che lei ha scelto e guida, avendo poteri maggiori rispetto al nostro Presidente, e potendo contare su una ampia maggioranza all'Assemblea nazionale.

Sui Social, vengono lanciati appelli "a tutte le forze democratiche, riformiste, liberali, moderate ed europeiste del Paese: organizzate grande mobilitazione". Hanno dimenticato l'ANPI, le bocciofile e, se esiste ancora, l'UDI..... Non è la mia posizione, che è di rispetto della base di ogni democrazia : il libero voto dei cittadini... Il premier, che i capi dei due partiti più votati designeranno, sarà anche il mio. Certo, più di don Paolo Gentiloni Silverj, non eletto da nessuno....