Esteri
Il mondo gira le spalle agli Usa. Xi: “Alleanza con l’Europa contro il bullismo americano”. Tajani: “India partner ideale”
Il presidente cinese apre alla collaborazione con l'Europa

Xi Jinping e von der Leyen (Foto Imagoeconomica)
Dazi, Cina: al via aumento al 125% su prodotti Usa
Nuova puntata nella guerra commerciale tra Usa e Cina. Pechino ha rialzato i dazi sui prodotti importati americani dall'84% al 125%. Le nuove tariffe scatteranno il 12 aprile.
Dazi, Xi: "Cina e Ue devono resistere a prepotenze unilaterali"
Il presidente cinese Xi Jinping ha esortato l'Unione europea a collaborare con Pechino per "resistere insieme alle prepotenze unilaterali". Lo riferisce l'agenzia di stampa statale Xinhua, in riferimento ai dazi doganali elevati imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Xi ha rilasciato queste dichiarazioni durante l'incontro con il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez a Pechino.
Dazi, Tajani: "India mercato chiave e partner prioritario"
"La nostra forte amicizia e la nostra partnership economica sono ancora più importanti ora che ci troviamo ad affrontare le conseguenze globali dei cambiamenti nella politica commerciale americana". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani partecipando al Business Forum a New Delhi, mettendo l'accento sul "dialogo", con "l'obiettivo di raggiungere una situazione senza dazi".
"Allo stesso tempo, vogliamo sfruttare questa opportunità per crescere nei mercati chiave e ad alto potenziale", ha proseguito, sottolineando come "l'India e tutta l'Asia siano partner prioritari" nel piano d'azione per l'esportazione svelato di recente.
Ricordando che in India sono già presenti più di 800 aziende italiane, Tajani ha indicato l'importanza di "incoraggiare le nuove e innovative aziende indiane a investire in Italia". "Italia e India sono partner economici naturali" e "l'Italia offre una posizione unica nel cuore del Mediterraneo, è il secondo paese manifatturiero d'Europa e dispone di un'eccellente rete di centri di ricerca e commerciali", ha aggiunto il vice premier, precisando che l'interscambio Italia-India "supera i 14 miliardi di dollari, ma vogliamo fare di più".