A- A+
Esteri
Ucraina, due mandati d'arresto per Shoigu e Gerasimov per "crimini di guerra"
Shoigu e Gerasimov

La Corte penale dell'Aja emette un mandato d'arresto per l'ex ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, e per il capo di Stato Maggiore Gerasimov

La Corte penale internazionale ha emesso oggi mandati d'arresto contro l'ex ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, e per il capo di Stato Maggiore, Valery Gerasimov. Lo rende noto un comunicato della stessa corte che afferma che i due sarebbero responsabili di "crimini internazionali" commessi "almeno" tra l'ottobre del 2022 e il marzo del 2023, compreso il ruolo in presunti crimini di guerra per attacchi contro obiettivi civili e crimini contro l'umanità per "azioni disumane" nel corso della guerra. 

LEGGI ANCHE: Terremoto in Russia, Putin caccia Shoigu: c'è un nuovo ministro della Difesa

"Ci sono motivi ragionevoli di credere che abbiano responsabilità penali individuali per i crimini menzionati", si legge ancora sul comunicato della Corte in relazione dei mandati d'arresto per Shoigu e Gerasimov. Responsabilità - prosegue - che vanno dall'aver "commesso questi atti insieme ad altri" all'aver "ordinato di commettere questi crimini" o aver "mancato di esercitare un controllo adeguato sulle forze armate" nel momento dell'invasione russa dell'Ucraina.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.