Cantina Quadra: dove il Festival di Franciacorta è green - Affaritaliani.it

Food

Cantina Quadra: dove il Festival di Franciacorta è green

@Andrea_Radic

Il 17 e 18 settembre le cantine Quadra si apriranno al grande pubblico per un itinerario tra bollicine e filosofia zen

DA QUADRA IL FESTIVAL DEL FRANCIACORTA E’ GREEN

Il 17 e 18 settembre le cantine Quadra si apriranno al grande pubblico per un itinerario tra bollicine e filosofia zen.

In occasione dell’edizione 2016 del Festival del Franciacorta, il 17-18 settembre, Quadra ospiterà un ricco calendario di eventi, tutti legati da un unico filo conduttore: la filosofia green, per un fine settimana all’insegna di bollicine e filosofia zen.
Si comincia sabato, con visite in cantina e degustazioni guidate, (prenotazione obbligatoria, costo € 10 a persona), ma l’apice della manifestazione si raggiungerà domenica alle 11.00, con un’imperdibile verticale parallela con sboccatura à la volée. Protagonisti saranno quattro differenti millesimi, caratterizzati da affinamenti sui lieviti dai 7 ai 10 anni: il Satèn e il Quvée Extra brut. Le annate in degustazione saranno la 2008, 2007, 2006 e 2005. (La disponibilità per questa degustazione è di 40 posti, è quindi necessaria la prenotazione, costo € 40 a persona).

quadrafranciacorta06
 

La degustazione si concluderà alle ore 13.00 con lo SHOW COOKING di RADETIC SINISA, chef di Bianchi Café & Cycles, uno spazio a Milano per gli appassionati del velocipede, nato per combinare la ristorazione di qualità con le biciclette Bianchi. L’evento è realizzato in collaborazione con VEGANSET, blog dedicato al mondo vegan, all’hôtellerie e alla ristorazione, le tre grandi passioni della sua creatrice Camilla Verde. In esclusiva per i partecipanti alla verticale parallela, lo chef eseguirà in diretta alcune golose proposte di vegan finger food.

Alle 17.00 sarà invece il momento della cultura in compagnia di Francesco Grandis, che presenterà il suo libro Sulla strada giusta, oltre 10.000 copie vendute e presto rieditato da Rizzoli.
La giornata si concluderà alle ore 18.30 con l’APERITHÈ TIME, un aperitivo a base di Franciacorta Green Vegan e Thè verde realizzato in collaborazione con Ferri dal 1905.
Il Festival Franciacorta sarà anche l’opportunità di visitare l’Agriturismo Quadra, che per tutta la durata della manifestazione offrirà un menù vegano in abbinamento al primo vino Franciacorta vegano: il Franciacorta Docg Brut Green Vegan.
Per info e prenotazioni per visite guidate e degustazioni: info@quadrafranciacorta.it - 030.7157314 - www.quadrafranciacorta.it