Home
Governo Lega-M5S, "Renzi mangerà pop corn per molto tempo..."

Governo Conte e mercati finanziari, intervista di Affaritaliani.it a Roger Abravanel, director emeritus Mckinsey e saggista
E' partito il nuovo governo, che si autodefinisce il governo della meritocrazia (volevano farne un ministero). Che cosa ne pensa?
"Meritocrazia per i 5 stelle significa cacciare le élite corrotte. Ma una volta cacciate , le élite bisogna sostituirle di migliori. Adesso è arrivato il momento di dimostrare di essere capaci di farlo. Il programma populista e irrealizzabile e lo sanno benissimo tutti, e non credo si voglia andare sul populismo chavista (che ricordo era un mito dei grillini) che ha distrutto il Venezuela. Credo che la loro abilità si vedrà nel come cercheranno di mantenere almeno parte delle promesse senza fare uscire il paese dall’euro. Il governo precedente ha fatto molte cose giuste e molte non le ha neanche affrontate, bisogna partire da lì".
Il problema è il debito, per il momento lo spread e un po' sceso, ma il rischio che risalga è forte e poi la Bce può interropere il quantitative easing. Come vede il problema del debito?
"Il problema non è il debito ma la crescita. Nessun debito scende in valore assoluto in nessuna parte del mondo, e dalla crisi i debiti pubblici sono esplosi in tutte le parti del mondo. L’enfasi è sempre stata il debito sul PIL non sul debito in valore assoluto. Un debitore con poco debito disoccupato è più a rischio di un debitore con più debito ma con lavoro sicuro. Per questo la crescita del PIL è essenziale. Se un Paese non cresce come il nostro da 30 anni , ha un problema , se poi da l’impressione di non volere onorare i debiti lo spread esplode. I goveni devono dare l’impressione di VOLERE rimborsare i debiti , non di POTERE rimborsarli . Non lo fanno mai , ma sono credibili se l’economia cresce e sono debitori seri".
Pensa che l‘Italia riuscirà a riformare l’Europa?
"Questa domanda mi fa un po' sorridere. E' chiaro che l’Europa ha mille manchevolezze e non pensa ancora come Europa , ma contano molto gli interessi degli stati e quelli più forti contano di più . Ed è chiaro che nei nostri confronti è mancata per mille ragioni. Ma per “riformare l’Europa “ bisogna essere forti e non deboli ed essere forti non vuole dire gridare più forti , ma proporre dei programmi concreti di rafforzamento con l’aiuto dell’Europa. Faccio un esempio : se io voglio sforare l’obbiettivo del deficit, devo avere un programma ben concreto sulla crescita non semplicemente spendere soldi che non danno ritorno in termini di crescita".
Matteo Renzi ha detto che si mette in televisione a mangiare il popcorn in attesa che il governo di questa coalizione si sfasci . Lei che ne dice?
"Matteo renzi rischia di restare a lungo a mangiare popcorn alla tv".
L’atteggiamento delle opposizioni spodestate dai populisti in tutto il mondo è lo stesso: aspettare che si sfascino. Così è stato per i democratici in Usa con Trump. E così è stato con i laburisti con i partiti proBrexit in Uk. E' passato un anno e non si sono sfasciati, Trump qualche successo lo ha ottenuto e il Regno Unito non va cosi male...
"Quanto a noi , se questo nuovo governo non fa qualche grande stupidaggine come abolire la Fornero, il Paese non si sfascia e lo spread non esplode. Tutte le loro proposte verranno addolcite e l'attuazione ci metterà anni. Gia la Flat Tax è rinviata per le famiglie e lasciata solo per le imprese , che non hanno bisogno di una tassa “flat“ perché la tassazione non è progressiva. Alla fine ridurranno di 3% le tasse per le imprese . Il reddito di cittadinanza è rinviato a dopo che avranno assunto migliaia di persone nei centri per l’impiego , che richiederà anni visti i tempi biblici dei concorsi della PA de poi fare funzionare i centri di collocamento al Sud dove non c’è lavoro, sarà un bel problema. Rimpatriare migliaia di clandestini è un problema enorme, come sta gia avvenendo. La probabilità non è il disastro a breve ma la continuazione del lento declino , con il governo che magari cadrà ma non subito , ma i populisti rivinceranno e non perché non ci sono alternative a Berlusconi e a Renzi , ma perché le élite spodestate dai populisti di tutto il mondo , non hanno ancora un'idea alternativa al modello economico sociale liberal – globale che ha creato una enorme ineguaglianza e portato i populisti al governo".