Green

Il boom della carne vegetale: gli spagnoli di Heura Foods sbarcano in Italia

La startup nata a Barcellona da due giovani attivisti entra nel mercato italiano attraverso la piattaforma Glovo market e punta ad allargarsi

La “carne vegetale” è tema centrale di dibattito anche a livello europeo. Alla fine di ottobre, l’Europarlamento aveva respinto, tra le proteste delle associazioni degli allevatori e degli industriali della carne, gli emendamenti proposti per vietare l'utilizzo in ambito vegan dei termini relativi al mondo animale, come bistecca, hamburger o salsiccia, fa sapere Pambianconews. Mentre Rize Etf stima che il valore del mercato della carne di origine vegetale possa passare da 10,1 miliardi di dollari nel 2018 a 30,92 miliardi di dollari nel 2026. E anche in Italia sta prendendo piede. Secondo il 32esimo rapporto Eurispes quasi il 10% della popolazione italiana si alimenta in maniera sostenibile e "cruelty free", contro il 7% del 2019.