Green

Siccità, svolta a Roma l’annuale Assemblea SNEBI

di Sofia Gabbanini

Il DG di ANBI Gargano: “Infrastrutturare il Paese è tra le soluzioni per contrastare i cambiamenti climatici. Questa è la direzione del Piano Laghetti”

In seconda battuta, è fondamentale che la digitalizzazione passi dall’essere una dichiarazione a concretizzarsi: “Quest’anno presenteremo a Macfrut Goccia Verde, un marchio di certificazione e di sostenibilità dell’utilizzo della risorsa idrica che è stato testato sui territori ed è stato estremamente apprezzato. Sarà un marchio che consentirà a coloro che lo apporranno sul packaging, di permettere ai consumatori di avere non solo un'informazione in più, ma di compiere un gesto etico”, ha proseguito Gargano.  

La terza soluzione che vogliamo attuare riguarda la possibilità di utilizzare le acque reflue. Non tutte, ma tutte quelle ben trattate. Ne ha bisogno l’agroalimentare italiano, il territorio e la produzione di energia del nostro Paese”, ha concluso il Direttore Generale.

Il commento ad affaritaliani.it di Alessandro Folli, Presidente SNEBI

 

L’emergenza siccità è un problema che diventa sempre più grave. Questo si preannuncia un anno peggiore dello scorso: i quattro laghi della Lombardia si trovano sotto il 50% di riempimento”, ha dichiarato ai microfoni di affaritaliani.it Alessandro Folli, Presidente SNEBI. “Per riuscire a portare a termine la semina e i raccolti, ci sarebbe bisogno di un mese d’acqua: forse solo così riusciremmo a salvare la stagione”.