dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 9 mar. (Labitalia) - Trasformare il mondo della formazione, del recruiting e creare un player EdTech leader in Europa. Così a poco più di un anno dalla nascita, Epicode chiude un round A da 10 milioni di euro e unisce le realtà più in crescita del panorama ed-tech europeo: dall’unione di Epicode school (Italia) con Strive school (società fondata tra Usa e Berlino, ed incubata da Y Combinator) nasce la prima career acceleration platform per il settore tech, focalizzata in Europa.Questo progetto nasce dall’esperienza sia internazionale che nazionale delle due realtà che più sono cresciute nel 2021 in Europa con l’obiettivo di formare e inserire nel mondo del lavoro migliaia di talenti e professionisti in aziende del settore tech. Oltre ai co-founder Ivan Ranza (chief executive officer), Tobia De Angelis (chairman chief strategy officer), Claudio Vaccaro (chief revenue officer & b2b director), Marco Rosci (chief marketing officer), Diego Banovaz (chief product & technology officer), il management della società si completa con Alessandro Trusiani (chief financial officer), Alessandra Coppi (head of talent acquisition & top clients), Alessia Luminari (head of placement), Francesca Gizzi (head of enrollment)."Vogliamo accelerare - spiega il ceo, Ivan Ranza - la transizione verso un’economia digitale in modo autenticamente inclusivo e sostenibile, siamo il punto di incontro tra chi vuole trovare lavoro nel mondo tech e le aziende che vogliono davvero innovare. Questa unione tra Epicode e Strive nasce da un’ambizione comune a tutti i founder: diventare leader in Europa ed evolvere da coding bootcamp a career acceleration platform. Siamo nati formando nuovi web developer aiutandoli a trovare il primo lavoro, l’obiettivo per il futuro è supportare i professionisti tech nell’ambito di tutta la loro carriera".Il round di investimento è guidato da Matteo de Brabant (founder di Jakala) e Lorenzo Lamberti Sagliano (banker specializzato in società tecnologiche) e sottoscritto da Family offices e imprenditori di primo livello tra cui: Enrico Drago (Family office), Valerio Camerano (Algebris), Fabio Cannavale (Lastminute.com), Federico Leproux (Teamsystem), Niccolò Colussi, Matteo Lunelli (Cantine Ferrari e Altagamma), Gian Andrea Strekelj (founder Venere.com), Paolo Barberis (Nana Bianca).Più di 1000 studenti formati nel solo 2021, e un network di più di 600 hiring partners, tra cui leader di settore del calibro di EY, Deloitte, Accenture, Jakala, Capgemini, Almaviva, Kpmg, Cisco, Paloalto network, Engineering, Reply, Almaviva, e tante altre. Sono questi i numeri vincenti che fanno di Epicode il punto di riferimento dell’industria ed-tech. Un percorso di apprendimento che forma, inserisce e accompagna giovani talenti durante tutta la loro vita professionale..Epicode propone un nuovo modello formativo: percorsi di 6 mesi strutturati, personalizzati e specializzanti - sia per gli studenti che per le aziende che poi dovranno assumere - e che fa dell’attenzione alla crescita personale e alla community il proprio punto di forza. Lo studente può scegliere tra due lingue (inglese o italiano) e due facoltà: web e dati. In base all'indirizzo scelto è possibile personalizzare il percorso scegliendo tra le varie specializzazioni disponibili: cloud, cybersecurity, power BI, mobile, backend, frontend, Salesforce, AI e data science. Epicode manterrà la formula di offerta vincente basata sulla fiducia che ha nei propri iscritti: si paga solo metà corso, l’altra metà quando si inizia a lavorare. Gli studenti avranno un career coach one to one, che prevede anche incontri con personalità influenti del mondo tech e delle risorse umane, al fine di stimolare lo sviluppo delle competenze soft necessarie nel mondo del lavoro.Epicode è già presente e attiva in tutta Europa con una community di talenti tech distribuita su tutto il territorio di cui il 50% è in Germania, Uk e Nordics e il 50% in Italia.





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta il Frecciarossa per i 160 anni della Croce Rossa Italiana

Guarda gli altri Scatti
motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.