Libri & Editori
'Il vecchio e il mare' diventa un fumetto a 70 anni dal libro di Hemingway





Andrea Laprovitera e Ludovico Lo Cascio traducono in immagini Il vecchio e il mare: dopo 70 anni, l'adattamento a fumetti del classico di Ernest Hemingway
Il vecchio e il mare è un classico intramontabile, da leggere e rileggere più volte nel corso della propria vita. È la storia di un vecchio pescatore che lotta contro la sfortuna, l’età e forse contro il nemico più grande: la solitudine.
Andrea Laprovitera e Ludovico Lo Cascio lo hanno tradotto in immagini, con una sceneggiatura asciutta e un tratto lineare che mette a fuoco il protagonista e i suoi sentimenti. Dal romanzo del Premio Nobel per la letteratura, vincitore del Premio Pulitzer, un graphic novel dal potente bianco e nero scandito dai silenzi e dai tempi lenti del mare.