Libri & Editori
La Rizzoli pubblica i grandi classici nelle splendide vesti della collana BUR





Iniziare l’anno al meglio con la collana BUR Deluxe. La Rizzoli pubblica i grandi classici nelle splendide vesti della collana BUR Deluxe
Un’idea per iniziare il 2020 al meglio? Arricchire la libreria con gli splendidi volumi editi nella collana BUR Deluxe di Rizzoli. I capolavori della letteratura mondiale tornano infatti in una veste bellissima e pregiata: cover accurate disegnate a mano, caratteri ben leggibili, grande formato e illustrazioni all’interno realizzate dai migliori artisti di ieri e di oggi, unendo la tradizione all’innovazione.
La collana che la Rizzoli ha lanciato qualche tempo fa partendo con pochi titoli di richiamo, come “Le mille e una notte”, “Il Decameron” o le “Fiabe” di Perrault, Andersen e i fratelli Grimm, sta crescendo giorno dopo giorno pubblicando i romanzi più amati in Italia e all’estero, tutti degni di entrare a far parte della nostra libreria per il valore dell’edizione, che appunto assume la denominazione di BUR Deluxe. Alcuni volumi sono stati pensati per mantenere toni in bianco e nero, in modo che la maestria degli illustratori emerga sin dalla cover. È il caso, ad esempio, di intramontabili classici come “I promessi sposi”, “Cime tempestose”, “I racconti del mistero” di Poe, “Jane Eyre”, “Il richiamo della foresta” , “Il ritratto di Dorian Gray” e molti ancora.
Accanto a queste pietre miliari della letteratura ce ne sono altre che uniscono all’arte del disegno la scelta di colori dai toni pastello, brillanti sotto le rifiniture delle copertine; all’interno le storie prendono vita attraverso immagini a tutta pagina rappresentanti le scene narrate. Potremmo citare “Sogno di una notte di mezza estate + Romeo e Giulietta” di Shakespeare, oppure “Il naso + Il cappotto” di Gogol’, dove due opere vengono racchiuse in un unico tomo da collezione.
Un’attenzione particolare è dedicata alle fiabe, sia alle raccolte degli autori più celebri – già citati sopra – sia alle singole favole che ci accompagnano sin da quando siamo bambini: “Peter Pan”, “Alice nel paese delle meraviglie”, “La regina delle nevi e altri racconti”. Sono solo alcuni dei titoli già usciti, ma la collana non è conclusa, perciò continueranno ad apparire sugli scaffali dei bookshop nuovi volumi dedicati alla mitologia, ai classici, alla tradizione. Tutti così piacevoli da vedere e da sfogliare che non si può resistere alla tentazione di collezionarli in un reparto apposito della libreria di casa.
Le ultimissime pubblicazioni sono state dedicate a “Notre-Dame de Paris” di Victor Hugo contenente le illustrazioni dell’epoca, a “La locandiera” di Goldoni con i meravigliosi dipinti dei vedutisti veneziani e a “La ballata del vecchio marinaio” di Coleridge, abbellita dai disegni di Gustave Doré. Dunque un modo piacevolmente culturale per iniziare il 2020, all’insegna della letteratura e del buon gusto!