A- A+
MediaTech
Sangiuliano, da Galileo a Times Square: le clamorose gaffe del ministro. VIDEO
 Gennaro Sangiuliano

Sangiuliano, tutte le gaffe del ministro: da Colombo influenzato da Galileo a Dante "padre della destra italiana" fino a Times Square a Londra

Sono passati circa quindici mesi da quando Corrado Sangiuliano ha assunto il ruolo di ministro della Cultura ma le gaffe dell'ex vicedirettore di Libero, che spaziano dalla storia alla letteratura, non si contano ormai più. L'ultima in ordine di tempo riguarda Cristoforo ColomboGalileo Galiei. Durante l'evento "Taobuk 2024 – Identità italiana, identità culturale", intervistato da Paolo Conti del Corriere della Sera, Sangiuliano ha dichiarato che: "Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la Terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei". Peccato che l'astronomo è nato 70 anni prima del navigatore che scoprì l'America. Questa mattina il ministro non ha voluto rispondere alle domande su questo dei giornalisti prima di entrare a Palazzo Chigi per partecipare al Consiglio dei ministri.

VIDEO

 

 

 

 

Sangiuliano non risponde dopo la gaffe

 

Leggi anche: Sangiuliano, ennesima gaffe del ministro della Cultura: "Colombo influenzato da Galileo" (che nacque un secolo dopo di lui)

Il ministero della Coltura bollò invece come un "lapsus" quando il ministro nel presentare il progetto della nuova "passeggiata archeologica" nella zona dei Fori Imperiali a Roma aveva confuso Times Square di New York con Piccadilly Circus a Londra.

Leggi anche: Altro che ministro della Cultura, Sangiuliano confonde Londra e New York.VIDEO

Sangiuliano poi si dice ancora convinto che Dante sia "il fondatore del pensiero di destra in Italia". "Come ho già precisato proprio con una lettera inviata al Corriere, - ha dichiarato in una intervista al quotidiano milanese alla fine della scorsa settimana - io intendevo sostenere che Dante era un conservatore. Un pensiero che, per intenderci, condivido con Sanguineti e Umberto Eco".

Leggi anche: Dante Alighieri? Per Sangiuliano è "il padre del pensiero di destra italiano"

Immancabile poi il siparietto con Geppi Cucciari al Premio Strega 2023. Il ministro parlando con la conduttrice dell'evento sul valore dei libri nominati aveva dichiarato: "Ho ascoltato le storie espresse nei libri finalisti questa sera e sono tutte storie che ti prendono e che ti fanno riflettere. Proverò a leggerli". 

Leggi anche: Premio Strega, il ministro della Cultura Sangiuliano vota per i libri finalisti ma ammette: "Li devo ancora leggere"

A tal proposito Sangiuliano si è così scusato: "La sera dello Strega, per esempio, ero un po’ stanco. L’importante è rispettare le leggi ed essere onesti".






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


in vetrina
Milano Pride, Schlein con Elodie sul palco. Poi l'attacco a Meloni

Milano Pride, Schlein con Elodie sul palco. Poi l'attacco a Meloni


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.