MediaTech
Superenalotto - In Italia il Jackpot più alto del mondo

SUPERENALOTTO DI SISAL, L MONTEPREMI E’ ENTRATO NELLA “TOP FIVE” TRA LE VINCITE PIU’ ALTE ASSEGNATE IN ITALIA NEGLI ULTIMI 20 ANNI
Nell’estrazione di ieri sera il Jackpot di SuperEnalotto Sisal non è stato vinto.
Sul gradino più alto del mondo, c’è ancora l’Italia con il Jackpot di SuperEnalotto di Sisal pari a 130,4 milioni di euro, in palio per la prossima estrazione di giovedì 4 aprile.
In fuga dallo scorso 23 giugno, il Jackpot di SuperEnalotto Sisal ha conquistato il quinto premio più alto nella storia di oltre 20 anni del gioco Sisal più amato degli italiani, scalzando la vincita di Caltanissetta conseguita il 17 aprile 2018 pari a € 130.195.242,12.
Si tratta del quinto montepremi più alto mai assegnato in Italia negli ultimi 20 anni.
Di seguito la classifica:
1 30/10/2010 177.729.043,16 € Sperlonga e altre città
2 27/10/2016 163.538.707,00 € Vibo Valentia
3 22/08/2009 147.807.299,08 € Bagnone
4 09/02/2010 139.022.314,64 € Parma e Pistoia
6 17/04/2018 130.195.242,12 € Caltanissetta
NASCITA ED EVOLUZIONE
SuperEnalotto è divertimento, sogno e speranza. È una passione caratterizzata da una dimensione collettiva e sociale. Oltre ai numeri ci sono le persone, i loro sogni, il desiderio di cambiare, di vivere una vita più serena. E poi c'è il sogno e la speranza di poter realizzare un piccolo o grande progetto. Ognuno ha il suo.
SuperEnalotto è nato come evoluzione dell’Enalotto, che Sisal ha gestito fino al 1997, da un’idea di Rodolfo Molo, figlio di Geo Molo (tra gli inventori della famosa schedina del Totocalcio e tra i fondatori della Sisal). Molo pensò di coinvolgere un gruppo di specialisti della comunicazione, di informatici e di matematici per studiare un gioco più coinvolgente. Il team scelto da Molo inventò un gioco semplicissimo: sei numeri da pronosticare su 90.
Il Jackpot SuperEnalotto è motivo d’orgoglio di Sisal per rafforzare il legame emotivo con gli italiani. Competere con i grandi “big” del mercato europei e mondiali è una sfida che esalta, che fa sognare. Sono 120 i Jackpot milionari vinti nella storia del SuperEnalotto.
LE VINCITE RECORD
L’attuale Jackpot è già di diritto nella “Hit Parade” delle vincite più alte. Il premio in palio - che è anche il più alto al mondo - ha scalzato dal quinto posto i 130,1 milioni di euro vinti a Caltanissetta nell’aprile dello scorso anno mentre è di 139 milioni il 6 diviso fra Parma e Pistoia nel 2010. Si sale a quota 147,8 milioni per la combinazione vincente che nell’estate del 2009 venne centrata a Bagnone (in provincia di Massa), dopo una caccia che divenne anche un caso mediatico e di costume. Più recente il colpo da 163,5 milioni (a cui si aggiungono 2 milioni del 6 Stella) centrato a Vibo Valentia a ottobre del 2016, che detiene anche la vincita più alta realizzata con una schedina singola. In cima alla classifica ci sono i 177,7 milioni vinti a ottobre del 2010, grazie a un mega sistema che però divise la vincita in 70 quote distribuite in tutta Italia. L’ultima data di avvistamento della sestina estratta è il 23 giugno dello scorso anno, con 51,3 milioni distribuiti in tutta Italia grazie a un sistema da 45 quote.
Dal rilancio della nuova formula ad oggi, per i soli punti 6, SuperEnalotto ha distribuito ben 5 Jackpot per un totale di oltre 516 milioni di euro. Negli ultimi due anni la vincita record è stata quella di Vibo Valentia del 27 ottobre 2016 con l’assegnazione di un Jackpot da € 163.538.706,00, anche la cifra più alta mai assegnata a un’unica persona.
In oltre vent’anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto sono 120 le vincite con punti 6 realizzate. La cifra più alta in assoluto, pari a € 177.729.043,16, è stata conseguita il 30 ottobre 2010, grazie ad un sistema con Bacheca suddiviso in 70 quote, che ha reso milionaria tutta la penisola.
L’ultimo Jackpot, in ordine di tempo, è stato vinto il 23 giugno 2018 quando, grazie a un sistema della Bacheca Sisal, sono stati 45 i vincitori a dividersi il Jackpot da ben 51,3 milioni di euro. Una vincita democratica che ha baciato 11 regioni italiane.
GLI INCASSI
Dal suo lancio, nel dicembre 1997, il SuperEnalotto ha distribuito vincite per oltre 6 miliardi. La raccolta del SuperEnalotto ha premiato anche l’Erario, che dal 1997 a oggi, ha incassato circa 21 miliardi di euro.
UN BUSINESS DA 1,4 MILIARDI DI EURO
Lo scorso anno il SuperEnalotto ha incassato complessivamente circa 1,4 miliardi di euro.
LA FORMULA
Al SuperEnalotto si vince "centrando" 6, 5 + il numero jolly, 5, 4, 3 o anche solo 2 numeri della combinazione vincente. Le estrazioni avvengono tutti i martedì, giovedì e sabato. Dal 31 gennaio 2016 è in vigore la nuova formula, ogni sestina giocata ha il costo di 1 euro ed è possibile giocare anche una sola combinazione. Se viene assegnato il Jackpot, non si riparte comunque da zero: a giugno del 2008 viene introdotto il “jackpot di ripartenza”, se non viene assegnato il "5+", la metà del montepremi della seconda categoria di premio va ad accrescere il jackpot del "6" in palio, mentre il restante 50% va a formare il montepremi di ripartenza. Dal 1° luglio 2009 si può giocare al SuperEnalotto anche online, nella stessa data è stata introdotta la giocata opzionale Superstar, che permette di moltiplicare le vincite.
DA SAPERE: