MediaTech
I video creator più attivi sui social e i post più popolari dell'estate 2020

Cucina, scherzi e videogiochi in vetta alla classifica
La cucina, gli scherzi e i videogiochi sono gli argomenti preferiti sui social in questa estate post emergenza covid. A confermarlo è la classifica dei video creator di luglio stilata da Sensemakers per Primaonline sulla base dei dati di Sharerablee.
La classifica
Al primo posto c’è la regina delle cuoche online, Benedetta Rossi che con le sue videoricette totalizza più di 120 milioni di visualizzazioni su YouTube e Facebook, quasi il triplo del secondo classificato. Sono suoi anche tre dei dieci video più popolari del mese (vedi la seconda tabella): il record, 3 milioni 843mila visualizzazioni, spetta alla videoricetta sulle frittelle del luna park.
Al secondo posto il duo comico del Me contro Te, amatissimi dai più piccoli. Dopo il loro primo film, La vendetta del Signor S, diretto da Gianluca Leuzzi, Luì e Sofì, ovvero Luigi Calagna (28 anni) e Sofia Scalia (23 anni) – hanno annunciato che proporranno presto su YouTube anche video in lingua spagnola, facendo il loro ingresso in un nuovo mercato. In luglio il loro video più popolare, che ha totalizzato 3 milioni 164mila visualizzazioni, spiega come trovare gli slime, mostri che popolano le paludi e le caverne sotterranee in Minecraft, uno dei videogiochi del momento.
In terza posizione invece il duo comico I Pantellas, ovvero Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, apprezzati sui social media per i loro video demenziali, anche da un pubblico più adulto. Il più visto in luglio è la sfida estiva Palestrati vs flaccidi che ha totalizzato 3 milioni 37mila visualizzazioni. A interpretare il palestrato è Denis Dosio, 19enne di Forlì che ha esordito su YouTube nel 2017, prima raccontando aneddoti e storie della sua vita, poi producendo anche canzoni (in gennaio è uscito il suo primo singolo ‘Non mi tocchi’).
Quarto è Mattiz, ovvero Mattia Stagni, uno youtuber 18enne che fa parte della folta schiera degli esperti di videogiochi, sempre presenti in posizioni di rilievo nella classifica dei video creator. In luglio oltre a Mattiz ci sono CaptainBlazer, in arte Samuele Matteini, 16 anni, settimo in classifica; Kazuosan (il suo vero nome è Cosimo ed ha 18 anni), grande esperto di Brawl Stars, è nono; Mike Showsha, all’anagrafe Federico Betti, 30 anni, undicesimo; Favij, cioè Lorenzo Ostuni, dodicesimo; CiccioGamer89, al secolo Mirko Alessandrini, nato come dice lo pseudonimo nel 1989, 13esimo; infine, xMurry, cioè Giorgio Muratore, 25 anni, 14esimo. Mattiz è presente anche al 15esimo posto della classifica con il suo canale YouTube Ninna e Matti, realizzato insieme alla sua ragazza, Ninna appunto.
In quinta posizione ci sono i The Show, ovvero Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, due giovani milanesi che hanno sfondato prima su YouTube e poi anche in televisione con i loro scherzi ed esperimenti sociali, simili alle candid camera. Una forma di espressione non esente da rischi: in giugno si sono finti ‘assistenti civici’ del Comune di Milano e sono andati in giro a verificare il rispetto delle regole di distanziamento sociale, indossando una pettorina gialla e un badge con il simbolo del Comune. Un negoziante milanese non ha preso bene lo scherzo e ha chiamato la polizia che ha denunciato i due youtuber per usurpazione di titolo.