Medicina
Sanità, primo trapianto di rene senza anestesia generale
Per la prima volta in Italia, presso l'ospedale Molinette della Citta' della salute di Torino, e' stato effettuato un trapianto di rene senza anestesia generale, ma con sola anestesia combinata peridurale e spinale. Lo scorso 29 agosto e' stato infatti trapiantato un rene su un uomo di 38 anni di Napoli, affetto da Sindrome di Alport.
Il donatore e' un uomo di 41 anni, deceduto a Novara per un grave trauma cervicale con conseguente arresto cardiocircolatorio, che ha donato cuore, fegato e reni. Il ricevente non sarebbe mai potuto essere trapiantato per impossibilita' all'effettuazione di anestesia generale, a causa di una grave insufficienza respiratoria ostruttivo/restrittiva. Per questo motivo alle Molinette e' stata utilizzata per la prima volta la tecnica dell'anestesia combinata peridurale e spinale, tecnica mai utilizzata prima per un trapianto. Cio' ha permesso al paziente di ridurre al minimo i rischi anestesiologici e di non avere necessita' di rianimazione post operatoria. Durante il trapianto il paziente era sveglio. L'intervento, durato circa 4 ore, e' tecnicamente riuscito ed ora il paziente e' ricoverato nella Nefrologia universitaria, diretta dal professor Luigi Biancone.