Tatuaggi, ritirati tre colori a rischio cancro: ecco quali - Affaritaliani.it

Medicina

Tatuaggi, ritirati tre colori a rischio cancro: ecco quali

Il Ministero della Salute ha predisposto il ritiro dal mercato di tre colori per tatuaggi che contengono sostante che possono portare al cancro

Il Ministero della Salute conferma sul proprio sito il bando di tre colori per tatuaggi che contegono sostante che potenzialmente possono portare a cancro e tumore - Salute e benessere

Il Ministero della Salute lancia l'allarme per alcuni inchiostri per tatuaggi pericolosi per la salute. Il dicastero diretto da Giulia Grillo ha imposto il ritiro dal mercato di questi colori in quanto contenenti sostanze che possono causare l'insorgenza del cancro. Il provvedimento, come si legge nella sezione "Avvisi di sicurezza" sul sito del Ministero della Salute, è stato deciso dopo che analisi di laboratorio a campione hanno evidenziato la presenza di questi elementi cancerogeni.

Tattuaggi e pigmenti cancerogeni: ecco i colori ritirati dal mercato che possono causare il cancro

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato e vietato la vendita dei seguenti pigmenti: Green Beret, Black Mamba e Sailor Jerry Red. Quest'ultimo è stato prodotto dalla stessa azienda statunitense che ha realizzato anche il colore verde. Nel rosso è stata certificata uan concentrazione di Anisidina superiore al limite di legge. In Black Mamba è stata confermata non solo la presenza di questa sostanza ma anche pigmenti cancerogeni e non conformi alla Risoluzione Europea del 2008.

Tatuaggi sicuri: alcuni consigli per evitare danni alla salute

Il primo passo per avere la sicurezza di avere un tatuaggio sicuro è quello di rivolgersi solamente a centri che garantiscono il rispetto delle norme igieniche attraverso operazione come la sterilizzazione degli utensili. Altro aspetto importante, è assicurarsi che il tatuatore utilizzi prodotti a norma, omologati e confezionati in contenitori monodose. Il tatuatore deve indossare guanti e mascherina e fornire su richiesta la fattura al momento del pagamento.

Chiunque voglia tatuaggio deve controllare che la pelle da "marchiare" sia in perfette condizioni e prendersi cura del proprio tatuaggio seguendo le indicazioni fornite dal tutatore. Nel caso in cui si presentino febbre, arrossamento, infiammazione e dolore è opportuno rivolgersi al proprio medico.