Milano
Angela Tiraboschi, morta a 112 anni la donna più anziana d'Italia

Nata a Oltre il Colle (Bergamo), aveva compiuto 112 anni lo scorso 19 aprile
Angela Tiraboschi, morta a 112 anni la donna più anziana d'Italia
Si è spenta, nella notte tra sabato e domenica Angela Tiraboschi, la donna più anziana d'Italia. Nata a Oltre il Colle (Bergamo), aveva compiuto 112 anni lo scorso 19 aprile quando aveva conquistato il record nazionale, fino a prima detenuto dalla padovana Ida Zoccarato (anch’essa a 112 anni).
Angela Tiraboschi lascia quattro figli – Roberto, Maria, Luciana e Piero, tutti di età compresa tra i 70 e gli 85 anni – un nipote e due pronipoti. Le sue condizioni di salute erano peggiorate nelle ultime settimane, il suo cuore ha smesso di battere nel sonno, nella sua abitazione di via Coghetti a Bergamo.
Gran tifosa dell'Atalanta
Casalinga, Angela era anche una grande tifosa dell’Atalanta, di cui non perdeva mai una partita in tv. Tra le sue passioni, l'uncinetto, i quotidiani e i telegiornali. Piatto preferito: la polenta con il brasato, cucinata rigorosamente di domenica. Pochi mesi fa raccontava il segreto della longevità: "Sorridere alla vita e guardare sempre avanti". Tirabaschi era sposata con il marito Agostino, un legame durato 52 anni.
I funerali avranno luogo oggi, lunedì 9 maggio, a Bergamo alla parrocchia di San Paolo.
La nuova anziana d'Italia
Dopo la morte di Angela Tiraboschi, il record di donna più anziana d'Italia è adesso nelle mani di Domenica Ercolani, 111 anni, residente a Pesaro. Tra gli uomini, invece, restano insuperati i 112 anni e 346 giorni del sardo Antonio Todde (1889-2002). A livello mondiale, la persona più anziana del pianeta è diventata da poche settimane la suora francese Lucile Randon, che ha raggiunto quota 118.