La M4 in un click
I segreti della linea metropolitana 4 di Milano. Comunicazione e prospettive

















La Linea Blu M4 è una linea della metropolitana di Milano in costruzione che collegherà la città da Est, con capolinea Linate aeroporto a Sud-Ovest, attestandosi al capolinea di San Cristoforo. Incrocerà la Linea M1 nella stazione di San Babila e la Linea M2 nella stazione di Sant’Ambrogio. L’apertura completa è prevista per il 2022.
La comunicazione
Da quanto sopra descritto appare evidente l’impatto che la cantierizzazione della Linea M4 avrà sulla città; il Comune di Milano ha ritenuto pertanto opportuna un’accurata attività di comunicazione e di relazione con il territorio, incaricando di ciò MM SpA che ha attivato una serie di canali per offrire ai cittadini la possibilità di un confronto diretto e quotidiano sui lavori in corso, quali incontri e presentazioni pubbliche con cittadini, Comitati di quartiere, Associazioni, Consigli di zona, distribuzione door to door di pieghevoli informativi lungo tutta la tratta con focus su temi specifici, sito e pagina Facebook sui quali vengono pubblicati aggiornamenti costanti e puntuali sui cantieri, linea telefonica dedicata e Indirizzo di posta elettronica per rispondere a dubbi e richieste dei cittadini, e raccogliere eventuali segnalazioni.
Un’iniziativa particolare è stata il Workshop “Idee in cantiere” per raccogliere e mettere a confronto idee e progetti per “vivere e far vivere i cantieri” della M4. L’obiettivo è rendere i cantieri degli spazi vivibili e fruibili, trasformando un periodo di disagio in un’occasione per ripensare alcuni luoghi della città rendendoli più a misura di cittadino.
Conclusioni
Questa prima carrellata evidenzia la complessità realizzativa di un’opera inserita in un ambito fortemente urbanizzato, complessità che richiede una gestione coordinata di tutti i processi, dalla progettazione alla cantierizzazione, alla comunicazione, agli aspetti ambientali, al fine di mitigare i disagi dei prossimi anni per arrivare nel modo migliore ad attivare una linea per la quale si prevede un’utenza annua di più di 80 milioni di viaggiatori, con le conseguenti positive ricadute in termini ambientali, di decongestione del traffico, di servizio ai cittadini. In questo processo MM SpA, che nel 2015 ha festeggiato i suoi 60 anni di vita, mette a disposizione il proprio know how svolgendo le attività di Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza, Assistenza Tecnica e Amministrativa al Concedente e Comunicazione.