DS sarà presente alla quarta edizione della Chantilly Arts & Elégance Richard - Affaritaliani.it

Auto e Motori

DS sarà presente alla quarta edizione della Chantilly Arts & Elégance Richard

La manifestazione Chantilly Arts & Élégance Richard MilleDésormais, ormai annoverata tra gli eventi automobilistici mondiali più esclusivi, aprirà le porte domenica 10 settembre nella Tenuta di Chantilly. DS Automobiles, protagonista da sempre della manifestazione, rinnova la sua partecipazione a questa 4a edizione. Le DS 5 saranno auto ufficiali dell’evento, ma sarà soprattutto all’interno della Tenuta che il pubblico potrà apprezzare a pieno lo spirito di avant-garde che anima DS dal 1955.

 

 DS 7 Crossback viaggia nelle terre del ‘Grand Condé’

 

Dopo la prima uscita ufficiale, il 14 maggio scorso, per l’investitura del 25° Presidente della Repubblica Francese, DS 7 Crossback si sposta nelle terre del ‘Grand Condé’, nella Tenuta di Chantilly. Nella sua versione presidenziale, parteciperà al Concours d’Elégance, accanto a una creazione dello stilista parigino Eymeric François, e sarà presentato in varie versioni in anteprima al pubblico della Chantilly Arts & Elégance sull’Esplanade del Castello. A poche settimane dalla commercializzazione, i visitatori potranno apprezzare in anteprima il savoir-faire degli ingegneri e degli artigiani DS, che si esprime attraverso il design carismatico, le tecnologie di punta, la raffinatezza dell’abitacolo, che unisce l’eleganza dei materiali nobili all’accuratezza delle lavorazioni. Per chi vuole essere sempre all’avanguardia, non mancherà DS 7 Crossback La Première, edizione limitata di lancio, da prenotare nei DS Store e nei DS Salon, oppure on line su www.prenotazionelapremiere.ds7crossback.it.

 

DS 7 Crossback l’auto scelta dal Presidente della Repubblica Francese 

 

Con DS 7 Crossback Presidenziale, la Casa francese amplia la lunga lista di DS e SM che hanno accompagnato i Presidenti della Va Repubblica. A Chantilly il marchio DS, insieme a DS Héritage, invita i visitatori a un viaggio nel tempo attraverso quattro modelli d’eccezione, riuniti per l’occasione: la DS 21 Presidenziale del 1968, la più lunga dell’epoca, la SM Presidenziale decappottabile del 1972, la DS 21 Prestige del 1972, modello tipico dei cortei di DS nere viste sfilare nei cortili dell’Eliseo o del Matignon, la DS 5 Presidenziale dell’investitura del 2012.

 

DS 7 Crossback Presidenziale,un auto esclusiva 

 

La vettura, modello unico, sarà esposta accanto alle auto che l’hanno preceduta. Ultra personalizzata, diventa esclusiva con il tetto apribile realizzato su misura, gli elementi caratteristici come le iscrizioni ‘République Française’ sulle fiancate o il porta bandiera. Gli interni in pelle Art Leather nera sono sottolineati da un rivestimento in Toile de Laque, creata e prodotta dall’Atelier Maury di Parigi, famoso per le decorazioni d’interni. I gusci dei retrovisori e i cerchi da 20 pollici sono ornati con leggeri tocchi dorati, dimostrazione di una raffinata tecnica francese che questi abili artigiani hanno saputo conservare nei secoli.

 

DS 7 Crossback Presidenziale, l’eccellenza e del savoir-faire francese

 

Oltre ai modelli presidenziali, elogio dell’eccellenza e del savoir-faire francese, il Marchio non può dimenticare l’eccezionale eredità delle DS e delle SM qui che hanno scandito il secolo scorso. Questo raduno di auto d’eccezione vedrà quindi schierate sui prati della Tenuta oltre venti DS e SM originali, per celebrare lo spirito di avant garde che tutte queste auto rappresentano. Grazie al prezioso contributo de l’Amicale DS e dei Club DS e SM affiliati, questi modelli storici delizieranno il pubblico. DS 19, DS 21, DS 23, DSpécial, DS Cabriolet, DS Coupé... e ancora delle SM ... non mancheranno all’appuntamento per la felicità degli appassionati, che potranno anche incontrare i loro proprietari. Per chi vuole sognare al volante di una DS e scattare una foto a bordo, sull’Esplanade del Castello sarà messo a disposizione un esemplare di DS 21 del 1968.