Auto e Motori

Lamborghini incontra l'arte: al Museo arriva la mostra fotografica “The Industrial Perspective”

Automobili Lamborghini presenta “The Industrial Perspective”, la mostra fotografica di Lucrezia Roda che racconta la bellezza nascosta dell’industria automobilistica.

Redazione Motori

Automobili Lamborghini rinnova ancora una volta il suo legame con l’arte, ospitando al Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese la nuova mostra monografica “The Industrial Perspective”,

curata dalla talentuosa fotografa italiana Lucrezia Roda. Un evento culturale che consolida il Museo Lamborghini come punto di riferimento internazionale non solo per gli appassionati di motori, ma anche per coloro che cercano nel design e nell’arte nuove prospettive interpretative.

Dopo aver registrato nel 2024 un numero record di oltre 172.000 visitatori, con un incremento del 26% rispetto all'anno precedente, il Museo prosegue nella sua missione di valorizzare l’interazione tra innovazione, cultura e territorio. Con l’arrivo di “The Industrial Perspective”, Lamborghini si inserisce a pieno titolo nel calendario degli eventi dedicati al World Art Day (15 aprile), manifestazione che celebra l'importanza dell'arte a livello globale.

 

Classe 1992, con una formazione nella fotografia teatrale, Lucrezia Roda porta nel Museo Lamborghini il suo sguardo scenografico, trasformando la fabbrica in un vero e proprio teatro della visione. La giovane artista ha focalizzato la sua ricerca estetica sul paesaggio industriale, esplorando luoghi spesso inaccessibili e mettendo al centro della sua opera gli ambienti produttivi, tra cui spiccano gli inediti scatti realizzati proprio all'interno della Manifattura Lamborghini per la serie “INSIDE LAMBORGHINI” (2023).

L’allestimento della mostra è studiato per generare un dialogo continuo tra le immagini e le vetture più iconiche della casa automobilistica emiliana, offrendo ai visitatori un viaggio visivo unico nel suo genere. Le fotografie di Roda instaurano connessioni sorprendenti tra l’universo Lamborghini e altri ambienti industriali italiani, creando suggestive combinazioni cromatiche e concettuali. Ogni scatto cattura l'essenza e la bellezza nascosta nei dettagli tecnici, nelle linee precise delle lavorazioni, nelle texture materiche e nelle luci industriali.

“La mia intenzione – spiega Lucrezia Roda – è restituire lo stupore che si prova entrando in spazi in cui ogni elemento ha una funzione precisa ma anche una valenza estetica intrinseca. Fotografare Lamborghini è stato come entrare in una dimensione sospesa tra ordine e caos, precisione e imprevedibilità. Ho voluto mostrare come anche il mondo della produzione possa essere teatro di narrazioni potenti e affascinanti.”

Le fotografie di Roda non documentano semplicemente la produzione Lamborghini, ma la interpretano attraverso una sensibilità visiva fortemente scenografica, fatta di luci incisive e contrasti decisi. L’effetto finale è quello di una realtà sospesa tra tecnica e immaginazione, in cui la fabbrica diventa un luogo vivo, ricco di suggestioni visive e narrative.

Christian Mastro, Marketing Director di Automobili Lamborghini, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Automobili Lamborghini ha sempre avuto una forte affinità con l’arte e la cultura, valori che si riflettono in ogni nostra vettura e che amiamo condividere con il pubblico. Con ‘The Industrial Perspective’ vogliamo offrire ai visitatori del Museo uno sguardo inedito sulla nostra realtà produttiva, utilizzando la fotografia per esplorare e valorizzare la bellezza e l’unicità del nostro processo industriale.”

Oltre a rappresentare una finestra sul processo produttivo Lamborghini, la mostra intende sensibilizzare il pubblico a osservare il paesaggio industriale con una nuova consapevolezza. Le opere di Roda dialogano tra loro creando una narrazione visiva coinvolgente, basata su affinità e contrasti, invitando lo spettatore a riflettere sulla complessità estetica e funzionale degli spazi produttivi.

Il Museo Automobili Lamborghini si conferma così uno spazio dinamico e multidisciplinare, capace di ampliare continuamente la sua proposta culturale attraverso mostre temporanee di arte, design e innovazione. “The Industrial Perspective” si aggiunge con successo a questo percorso, arricchendo l’esperienza dei visitatori con contenuti di grande impatto estetico ed emotivo.

La mostra è visitabile presso il Museo Lamborghini a Sant’Agata Bolognese tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00 da ottobre ad aprile, e dalle 9.30 alle 19.00 da maggio a settembre. Informazioni e prenotazioni sono disponibili scrivendo a visit@lamborghini.com.

Scheda tecnica Museo Lamborghini

  • Mostra: The Industrial Perspective
  • Artista: Lucrezia Roda
  • Periodo: Aperta al pubblico nel 2025
  • Luogo: Museo Automobili Lamborghini, Sant’Agata Bolognese
  • Orari: Ottobre-Aprile 9:30-18:00, Maggio-Settembre 9:30-19:00