Auto e Motori
Mercato auto Europa, in marzo cresce del 261% italia Ultima nell'elettrico

Nel primo trimestre il saldo positivo è +17,5% con 3.235.951 immatricolazioni a fronte di 2.754.927 del gennaio-marzo 2022.
Spagna – A marzo +66,1% sul 2022 che fu il peggiore di sempre (escluso quello della pandemia)
Degna di nota la crescita del numero di auto immatricolate in Spagna nel mese di marzo 2023: 99.524 unità, in aumento del 66,1% sulle 59.919 registrate a marzo 2022, che però registrò il peggior risultato di sempre per lo stesso mese (escluso quello della pandemia). Di rilievo anche la crescita del primo trimestre del 2023, con 237.563 unità totali immatricolate, il 44,5% in più rispetto alle 164.398 dei primi tre mesi del 2022. Tra i canali di vendita, la crescita maggiore è rappresentata dai noleggi (+269,4%), seguiti dalle società (+44,8%) e, infine, dai privati (36,0%). Le BEV si portano al 4,3% (5,2% nel 2022) e le PHEV al 6,0% (+0,5 p.p.); nel primo trimestre BEV e PHEV si attestano, rispettivamente, al 4,5% e al 6,3% di share. Le ECV chiudono il mese di marzo al 10,3% (nel periodo gennaio-marzo, la situazione resta quasi invariata, con il 10,7% di quota). Per quanto riguarda il mercato delle HEV, invece, nel mese la crescita è di 1,5 p.p., con un 28,9% (2 in più del 2022 i punti guadagnati nel primo trimestre, al 30,4%). Infine, nel mese di marzo 2023 le emissioni medie di CO2 si sono attestate a 119,8 g/Km, lo 0,3% in meno rispetto a quanto veniva registrato nello stesso mese del 202