Musica
Lo Stato Sociale, Marracash e Sun Kil Moon. Carroponte parte col botto

Per la prima settimana, dal 4 al 10 giugno, subito tanti appuntamenti che riempiranno di grande musica e divertimento l’area del parco ex industriale ex Breda e dello storico spazio live di Sesto San Giovanni. Non mancheranno appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie, accanto alle tentazioni per il palato dell’offerta food secondo Carroponte.
Concerti
4 giugno 2015
Lo Stato Sociale
I nuovi eroi della scena indipendente italiana aprono ufficialmente la stagione estiva 2015 di Carroponte con un concerto pieno di tagliente ironia e trascinante energia, un live che darà il via anche al loro summer tour Gran Fenomeni. In scaletta tutti i singoli della band per una serata piena di sorprese che vedrà sul palco totem luminosi, cannoni spara-coriandoli e tutto il carisma dei cinque componenti della band. Lo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 che rappresenta uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti oggi in circolazione, una band che con la sua musica macina tutto e il contrario di tutto, risputandolo fuori con groove elettronici, rime e melodie che s’incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo e un seguito in rapida crescita in tutta Italia. Tra i loro lavori più celebri l'EP Amore ai tempi dell’Ikea (2011), l’album Turisti della Democrazia (2012) e il disco L’Italia Peggiore (2014).
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30
Ingresso 7€ in prevendita/10€ in cassa
5 giugno 2015
Marracash
Il “King del Rap” italiano sceglie iI palco di Carroponte per il ritorno live nella sua città. L’ultima data di un tour che celebra il prepotente rientro sulla scena musicale del rapper milanese, in occasione della pubblicazione del suo nuovo, attesissimo, album Status (uscito il 20 gennaio per Universal Music). Un disco che ha saputo immediatamente conquistare pubblico e critica, grazie alle atmosfere sperimentali e a ritmi che segnano un chiaro ritorno alle origini del genere rap, e che può vantare preziose collaborazioni artistiche con grandi musicisti italiani, da Tiziano Ferro a Neffa. Ad aprire il live un mini-show di Achille Lauro e poi sullo stage tanti ospiti annunciati proprio da Marracash via social: star dell’hip- hop made in Italy come Fabri Fibra, Guè Pequeno e Salmo, anch’essi presenti in Status. Tra i suoi lavori più celebri Marracash (2008), Fino a qui tutto bene (2010), King del rap (2011) e, appunto, Status (2015).
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30
Ingresso 17€
6 giugno 2015
Reggae Summer Party/ Radici nel Cemento
Metafora della tradizione e della memoria storica in una società che dimentica troppo in fretta il suo passato, le Radici nel cemento sono un gruppo reggae originario di Fiumicino. Come alberi metropolitani che vincono le catene dell’asfalto, attraverso canzoni profonde e contagiose puntano il dito contro le ingiustizie in modo diretto, autentico e immediato, appoggiandosi a quella particolare ironia che è parte fondamentale della musica popolare, soprattutto romana. Da sempre indipendente, libera e orgogliosa, la band ha collaborato con nomi storici della scena reggae giamaicana (Laurel Aitken, Max Romeo, Alton Ellis) e italiana (Africa Unite e Roy Paci). Nel 2013 è uscito il loro ultimo album, 7: disco dalle sonorità piene e coinvolgenti, che contiene tematiche e stili che variano dal roots reggae al rocksteady, passando per ska, calypso e reggae militante.
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30
Ingresso gratuito
7 giugno 2015
Circoloco
La grande serata di musica elettronica internazionale che ha fatto impazzire Ibiza si prepara ad animare gli spazi di Carroponte. Circoloco è la massima aspirazione di ogni dj della notte ibizenca, un party unico, una maratona di suoni elettronici che ha saputo conquistare sempre più top dj e seguaci in tutta Europa, diventando un brand assoluto tra clubber e party harder. Una serata-evento che approda a Sesto San Giovanni con una line-up d’eccezione: in console Seth Troxler, The Martinez Brothers, Steve Rachmad, Adriatique, Ivo Toscano.
Dalle ore 15 alle ore 24
Ingresso 20€/35€
9 giugno 2015
Sun Kil Moon
Mark Kozelek, uno dei maggiori songwriter degli ultimi 25 anni, torna in Italia per esibirsi dal vivo e sceglie Carroponte per una delle sue tre date tricolore in compagnia della sua ultima creatura musicale: i Sun Kil Moon. Mark Kozelek è stato uno dei più grandi musicisti degli anni 90, con i suoi Red House Painters ha dato voce a un folk-rock oscuro e minimale, inquieto e ispirato ha collaborato con molti artisti (da Jimmy Lavelle a Chris Connolly), ha firmato alcuni brani per la colonna sonora di Youth - La Giovinezza (l’ultimo film del regista Premio Oscar Paolo Sorrentino, in concorso al Festival di Cannes) e con i Sun Kil Moon, ha dato forma all’album Benjii, definito dalla critica mondiale un autentico capolavoro (9.2/10 sulla bibbia indie Pitchfork). Disarmante lucidità e cruda ironia per un disco cupo e intimo che esalta le doti liriche di Kozelek, consacrandolo tra i migliori poeti della musica contemporanea. Nell’album collaborazioni illustri di artisti del calibro di Will Oldham (Bonnie Prince Billy) e Steve Shelley (Sonic Youth).
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30
Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa
10 giugno 2015
Pending Lips/ The Soft Moon
A pochi mesi dall’uscita dell’ultimo album Deeper la creatura post-punk californiana del visionario compositore Luis Vasquez arriva in Italia. La band The Soft Moon torna con l’album più ispirato e introspettivo realizzato sino ad oggi, nato da un intero anno di lavoro accanto al produttore Maurizio Baggio. La voce di The Soft Moon non è mai stata più chiara e onesta di quanto non lo sia in questo disco: un insieme di brani inquietanti, coinvolgenti e malinconici che disegnano un ritratto penetrante di Vasquez, dove si incontrano vulnerabilità, paura e guarigione. Un viaggio sonoro durante il quale rabbia e paranoia vengono trasformate in canto. Ad aprire il concerto Steve Howls, il vincitore del Pending Lips Festival, concorso musicale dedicato agli artisti emergenti, giunto quest'anno alla quarta edizione, che ha visto impegnate oltre 400 band del territorio, 30 delle quali si sono sfidate in una serie di esibizioni live durate diversi mesi.
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21
Ingresso gratuito
Bambini@Carroponte – gli appuntamenti della settimana
6 giugno
Bolle di SapoRe!
Spettacolo (a cura di Anna Tempesta)
Un’Attrice, clown e fantasista, si trasforma in un pasticcere improvvisato che coinvolge il pubblico nelle sue ricette sorprendenti, tra torte, sculture dolcissime e forme giganti. Ma con il gioco più antico del mondo non si mangia, si sogna, e anche se ci si ritrova intrappolati... è solo una bolla di sapoRe!
Ingresso gratuito
10 giugno
Paesaggi Sonori
Laboratorio (a cura dell’associazione Arci Asisa)
Creatività e un pizzico di magia. Attraverso l'utilizzo di strumenti elettronici e strumenti creativi tradizionali, i ragazzi sono accompagnati nella definizione di uno scenario di gruppo e nella realizzazione degli elementi che lo costituiscono, definendone oltre agli aspetti visivi anche le capacità sonore e di movimento.
Ingresso gratuito