Berlusconi-Salvini, 20 parlamentari di Forza Italia pronti a uscire - Affaritaliani.it

Politica

Berlusconi-Salvini, 20 parlamentari di Forza Italia pronti a uscire


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Sul palco della manifestazione leghista di Bologna Silvio Berlusconi ha cercato di rivevere i fasti di una volta. Quella non era la sua piazza e ad ascoltarlo non c'era il suo popolo. Ma l'ex Cavaliere ha provato a rubare la scena a Matteo Salvini parlando per 25 minuti (dieci in più del previsto) beccandosi però qualche fischio dai giovani padani che non vodevano l'ora che il segretario leghista prendesse la parola. La foto al termine del comizio, con Giorgia Meloni e Salvini in primo piano e Berlusconi defilato, mostra plasticamente i rapporti di forza nel nuovo Centrodestra (non certo quello di Alfano). Ma la partecipazione sofferta dell'ex premier al comizio leghista di Bologna ha provocato non pochi mal di pancia all'interno di Forza Italia. Tutta l'area centrista del partito, in qualche modo orfana del Patto del Nazareno, è in subbuglio e non intende accettare il passaggio di consegne Berlusconi-Salvini e una coalizione guidata dal giovane leader del Carroccio. In Parlamento si scommette a questo punto su un'uscita di un'altra ventina di deputati e senatori azzurri verso il gruppo Ala di Denis Verdini. Le parole di Salvini durissime su Renzi e Alfano e lo spostamento a destra della coalizione, con un ruolo determinante della Meloni, spingerà diversi parlamentari di Forza Italia nelle braccia di Denis Verdini (e quindi del presidente del Consiglio). La scelta di Berlusconi di partecipare alla manifestazione della Lega non è affatto piaciuta a molti big azzurri, primi fra tutti Altero Matteoli e Paolo Romani, capogruppo al Senato. Ma sono soprattutti quei parlamentari legati al cosiddetto partito di Mediaset e alla componente più popolare di Forza Italia, che fa riferimento a Gianni Letta, ad avere più di un mal di pancia per l'incoronazione da parte dell'ex Cavaliere di Salvini a leader del Centrodestra. Nel capoluogo emiliano è nato il nuovo fronte anti-Renzi ma Forza Italia è destinata a perdere altri pezzi in Parlamento.