Politica
Covid, ma quale modello Italia. Perché la Germania ha gestito meglio il virus

Crescono i contagi ma mentre la Germania gestisce la pandemia con razionalità noi lo facciamo con le “sparate”. Nel malaugurato caso di un’accelerazione…
L’ultima boutade nostrana è del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, un esempio lampante del modello italiano. Il governatore ha di recente imposto sul territorio regionale le mascherine obbligatorie anche all’aperto, quando non esiste al mondo un caso accertato di contagio all’aperto. Una misura abnorme e senza senso adottata all’indomani del successo alle regionali.
La mancanza di strutture sanitarie adeguate al Sud che non sono state profondamente aggiornate neanche in questa fase di grave crisi (vanno in affanno per poco vista la mancanza di strutture ospedaliere con un numero di terapie intensive adeguato alla popolazione) e di strumenti concreti per far rispettare le eventuali regole sul distanziamento al chiuso (i Dpcm del presidente del Consiglio e le Ordinanze dei governatori di Regione sono tutte illegittime e si riesce facilmente a non pagare le sanzioni) fanno per tanto pensare al peggio. La Germania sembra lontana.
C’è da chiedersi: nel malaugurato caso di un’accelerazione del contagio ci muoveremmo ancora sulla falsariga di quanto visto a marzo, anteponendo il terrore alla razionalità?