Politica

Elezioni Pordenone, vince il Centrodestra. Alessandro Basso sindaco. FdI primo partito davanti al Pd, la Lega supera Forza Italia

Un test locale ma importante per gli equilibri politici

Di Alberto Maggi

Pordenone, il neo-sindaco Basso: "Sento il grande 'peso' di rappresentare il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro Luca Ciriani, l'ex sindaco Alessandro Ciriani"


Alessandro Basso di Fratelli d'Italia è il nuovo sindaco di Pordenone. "Sento il grande 'peso' di rappresentare il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro Luca Ciriani, l'ex sindaco Alessandro Ciriani. E il mio impegno è di crescere ulteriormente, di fare ancora meglio in città. Abbiamo dimostrato di saper superare ogni antagonismo: E quel che è più importante, è stata premiata la squadra, ormai collaudata".

"Sicuramente abbiamo una grande fiducia da parte dei cittadini, e dobbiamo rispondere a questa fiducia con la serietà del governare, e con il senso istituzionale di dare risposte ai cittadini. Abbiamo anche una consapevolezza da questo voto, che viene meno tutta quella mentalità per la quale la propaganda del dire che tutto va male, del comitatismo a prescindere, non premia nemmeno piu' elettoralmente. La gente premia la serietà, quando si racconta la verità, magari anche difficile, e questi risultati dimostrano proprio questo. Quindi e' confortante non solo per il centrodestra, ma dal mio modo di vedere anche per il modo di fare politica". Lo ha detto il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.

Basso ha vinto al primo turno con più del 54% dei voti battendo nettamente il candidato del Centrosinistra Nicola Conficoni, fermo a poco più del 35% dei voti. Tra le liste, Fratelli d'Italia primo partito a Pordenone sopra il 21% davanti di poco al Partito Democratico. Bene le liste civiche del candidato Basso mentre la Lega è davanti a Forza Italia. Sotto il 2% Italia Viva, altro segno del flop di Matteo Renzi. Il M5S non si è nemmeno presentato alle elezioni comunali, probabilmente per evitare l'ennesima figuraccia nelle urne.

Leggi anche/ Mutui, colpo di scena: tassi variabili presto più convenienti di quelli fissi - Affaritaliani.it