Politica

Elezioni Sicilia, proiezioni sulle Politiche: maggioranza al Centrodestra

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Elezioni Sicilia elezioni Ostia, come il voto regionale e comunale influenzerà il voto delle elezioni politiche 2018

Elezioni regionali Sicilia 2017. Elezioni comunali Ostia 2017. Ottimo risultato per il Centrodestra, buono per il Movimento 5 Stelle, disastro per il Pd. Ma che cosa sarebbe successo se ieri si fosse votato per le Politiche? Affaritaliani.it ha elaborato i dati sulle liste delle Regionali in Sicilia e delle Comunali a Ostia, confrontandole con quelli delle Politiche 2013, e i risultati che emergono sono a dir poco clamorosi.

In questo momento, stando alla simulazione, il Centrodestra unito avrebbe circa il 42% dei voti e, considerando la vittoria nella stragrande maggioranza dei collegi uninominali previsti dal Rosatellum 2.0, conquisterebbe la maggioranza assoluta sia alla Camera sia al Senato.

La prima forza del Paese sarebbe il Movimento 5 Stelle con il 25-26% dei voti, in sostanziale tenuta ma senza possibilità di andare al governo del Paese. Il Partito Democratico subirebbe un vero e proprio tracollo scendendo sotto quota 20% fermandosi tra il 19 e il 20%. La prima forza del Centrodestra sarebbe la Lega di Matteo Salvini, che comincia a raccogliere consensi considerevoli anche al Centro-Sud, con il 17-18%.

Forza Italia in ripresa sarebbe tra il 15 e il 16% dei voti. Ottimo anche il dato di Fratelli d'Italia-An tra il 5 e il 6%. Altri di Centrodestra, che dovrebbero convergere in una lista unitaria popolare, liberale e moderata, sarebbero tra il 3 e il 4%. L'area di sinistra (Articolo 1-Mdp, SI, Possibile e altri) potrebbe raggiungere il 7-8%. Alternativa Popolare di Angelino Alfano fuori dal prosimo Parlamento con l'1-2%. Altri partiti in generale 3-5%.