Banca Etruria: la fregatura dei rimborsi fantasma - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Banca Etruria: la fregatura dei rimborsi fantasma

L'approvazione del decreto da parte del governo risale al 28 aprile scorso. Ma da allora la procedura si è di nuovo bloccata e per i risparmiatori che avevano investito i propri soldi nelle quattro banche liquidate - Popolare Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara - e hanno scelto di affidarsi all' arbitrato per ottenere il risarcimento si allontana inesorabilmente la possibilità di ottenere gli indennizzi, scrive il corriere della sera. Deve essere l' Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone a formare le commissioni e avviare le pratiche, però il testo del provvedimento che fissa i criteri per l' istituzione dei collegi non è mai arrivato all' Anac e dunque ci vorranno ancora mesi prima di rispondere a tutte le istanze e soprattutto dare il via libera alla restituzione dei soldi.

Una nuova beffa per chi da oltre un anno e mezzo attende di ottenere la restituzione del denaro che aveva affidato agli istituti di credito o almeno una parte. «Noi abbiamo provveduto, è un problema della Corte dei Conti», fanno sapere da Palazzo Chigi. Una spiegazione che comunque non appare sufficiente a giustificare quanto sta accadendo, soprattutto perché la prima stesura del provvedimento era stata bocciata dal Consiglio di Stato proprio perché le disposizioni del governo erano state ritenute non idonee.