La piazza vuole il voto; ad Affaritaliani parla Sibilia dei 5 Stelle - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

La piazza vuole il voto; ad Affaritaliani parla Sibilia dei 5 Stelle

Nonostante il Movimento 5 Stelle chieda di andare a votare quanto prima, la sensazione è che le elezioni non ci saranno prima della naturale scadenza ovvero febbraio 2018, dice l'on.le Sibilia. È arrivato anche il tempo di nuove alleanze mediterranee.


Che anno sarà per la politica italiana? Elezioni si o no?


Il 2017 sarà l'ultimo anno di un primo ministro imposto e non legittimato dal popolo. Nonostante il Movimento 5 Stelle chieda di andare a votare quanto prima, la sensazione è che le elezioni non ci saranno prima della naturale scadenza ovvero febbraio 2018. Qualcuno sostiene si terranno a giugno 2017 ma a quel punto arrivando a settembre i parlamentari potranno avere i propri contributi pensionistici per cui proveranno in tutti i modi ad arrivare a quella data. Certo è che questo disegno dovrà fare i conti con il Movimento 5 stelle e con la piazza che vuole il voto prima possibile come dimostrato con il grande risultato del referendum del 4 dicembre. Sicuramente il 2017 sarà l'anno della fine dei partiti al governo.

 

In America arriva Trump; cambierà veramente qualcosa?


Trump non è l'espressione del cambiamento, trump è l'anti-establishment è cosa diversa. Di sicuro non facendo parte di certi giri di potere sarà più libero di rivedere alcuni rapporti geopolitici e accordi internazionali. Mi aspetto sicuramente meno ipocrisia dei governi precedenti. Io spero che per l'Europa e per l'Italia si possano creare opportunità di modificare l'attuale assetto di alleanze e renderci un pò più liberi e protagonisti sullo scenario internazionale.

 

L’Europa appare sempre più ad un bivio; cambiare o morire. È proprio così? E come dovrebbe cambiare?


L'Europa è a questo bivio da alcuni anni e di sicuro ha scelto di restare immobile. Non sta cambiando, quindi va nell'altra direzione. In questi anni l'Unione Europea ha fatto registrare un grande assente nelle sue politiche: il popolo. Un Europa che non tiene conto o comunque non risponde agli interessi del popolo è l'ennesima istituzione senza senso. E' arrivato il tempo di costruire nuove alleanze. Magari un'alleanza del mediterraneo senza che ciò significhi compromettere rapporti con altri stati nazionali che fino ad ora hanno funzionato benissimo. ll 2017 sarà l'anno delle elezioni in olanda, francia e germania. A gennaio 2018 staremmo parlando di un mondo completamente diverso e saranno trascorsi solo 365 giorni da oggi. Il Movimento 5 Stelle li userà per prepararsi alle sfide di sovranità monetaria, automazione, povertà, clima, migrazioni e terrorismo. Non bisogna farsi trovare impreparati.