Palazzi & potere
Power Index Senatori: Napolitano sempre in pole, Finocchiaro sul podio
Il Power Index di Affaritaliani Palazzi & Potere (realizzato in esclusiva dall’Istituto Piepoli) questa settimana è dedicato ai Senatori che hanno più potere secondo gli italiani.
Si conferma in testa alla classifica Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica, che mantiene la distanza con il Presidente del Senato Pietro Grasso, anche lui stabile sul secondo gradino del podio. Chiude il terzetto di testa la Ministra per i Rapporti col Parlamento Anna Finocchiaro che sembra beneficiare anche della visibilità collegata al nuovo incarico di Governo.
Cede una posizione, scivolando subito ai piedi del podio, l'ex Presidente del Consiglio Mario Monti in quarta posizione che precede il terzetto dei Senatori più “potenti” che chiudono la “top5”: l’ex Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, Nunzia Catalfo che sembra beneficiare della vitalità del Movimento 5 Stelle e l’architetto e senatore a vita Renzo Piano, anche lui in crescita forse anche per il suo impegno nella riqualificazione delle periferie italiane.
Insidiano le prime posizioni Paolo Romani e Luigi Zanda, rispettivamente capogruppo di Forza Italia e Partito Democratico, seguiti da Maurizio Gasparri (Forza Italia), Nicola Latorre (PD), Linda Lanzillotta (PD), Roberto Calderoli (Lega Nord) e Roberto Formigoni (Area Popolare).
Godono di un elevato livello di Power Index anche il Premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia, la Senatrice a vita Elena Cattaneo, Renato Schifani (Area Popolare), il direttore d’orchestra Claudio Abbado, Vannino Chiti (PD), Maurizio Sacconi (Area Popolare) e Altero Matteoli (Forza Italia).