Politica
Politici contro pm: lo scontro Salvini-toghe è diverso da quello di Berlusconi
Ci sono non lievi differenze tra le contestazioni alle toghe di Silvio Berlusconi e quelle di Matteo Salvini
Ci sono non lievi differenze tra le contestazioni alle toghe di Silvio Berlusconi e quelle di Matteo Salvini.
Diversi i reati. Il CAV. è stato condannato per frode fiscale e indagato per vicende, come il Bunga-Bunga, avvenute nella sua vita privata o relative all'attività di imprenditore, prima della discesa in politica (corruzione, mazzette ai politici e ai giudici, presunte relazioni con i boss mafiosi).
Salvini è sotto inchiesta per il caso della nave "Diciotti", di cui egli si è occupato-e se ne attribuisce il merito- come ministro dell'Interno impegnato a contenere l'immigrazione clandestina in Italia.
Last but not least, le inchieste giudiziarie hanno indebolito Berlusconi, provocandone l'espulsione dal Senato, nella fase del calo della sua popolarità e dei voti al suo partito.
Con la, grave, accusa di sequestro di persona-che Carlo Nordio non gli avrebbe affibbiato- mossa al leader, in ascesa, della Lega-dopo l'ordine di sequestro dei fondi, seguito alla condanna di Bossi e Belsito, e non del titolare del Viminale, per L' appropriazione di soldi pubblici- i suoi nemici potrebbero ottenere, secondo non pochi osservatori, un risultato: portare Salvini e il Carroccio verso il 40% .
Infine, anche con il "governo del cambiamento", che ha sfrattato da Palazzo Chigi i vecchi partiti, è tornato a emergere il conflitto, aspro, tra politica e magistratura. Gli scontri del passato, cruenti e dannosi, in primis per il Paese, avrebbero, invece, dovuto consigliare a tutti maggiore misura ed equilibrio.