A- A+
Politica
Premier eletto dal popolo: via libera del Senato. Bagarre in Aula
Nello Musumeci ed Maria Elisabetta Alberti Casellati

Premierato: ok Senato elezione diretta. Protesta opposizioni

L'Aula del Senato ha approvato per alzata di mano l'articolo 5 del disegno di legge sul Premierato, il punto principale della riforma che introduce nella Costituzione l'elezione diretta del presidente del Consiglio. Le opposizioni hanno protestato nuovamente abbandonando l'Aula senza partecipare al voto.

Premierato: cartelli opposizioni in Aula, sospesa seduta Senato

Cartelli per protestare contro il "Parlamento imbavagliato". Le opposizioni prendono così posizione in Aula al Senato contro la riforma del Premierato. Una protesta colorita quanto pacifica, che ha comunque costretto la presidente di turno, Licia Ronzulli (FI), a sospendere i lavori. 

LEGGI ANCHE: Mattarella si dimette con il premierato. Meloni punta su Nordio al Colle

Premierato, protesta al Senato. Esposti cartelli con la scritta: "Parlamento col bavaglio"

Premierato: 18/6 voto Senato, 2 ore in più' a opposizioni

Due ore di discussione in piu' alle opposizioni e voto finale nel pomeriggio di martedi' prossimo, 18 giugno. Sono le decisioni assunte dalla conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama che ha rimodulato i tempi dell'esame in Aula del ddl per l'introduzione nella Costituzione dell'elezione diretta del presidente del Consiglio.

La discussione riprendera' nel pomeriggio. "Sono molto soddisfatto", ha detto ai cronisti il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al termine della riunione. "Al di la' delle posizioni ufficiali, ho trovato un'intesa concreta. I lavori saranno ordinati. Abbiamo allargato a dismisura i tempi eventuali del dibattito. Andiamo a chiudere martedi' pomeriggio i lavori del Premierato. Da qui ad allora contiamo di finire l'esame del provvedimento senza sedute notturne. Sono state concesse altre due ore di dibattito - ha sottolineato - che si sommano alle 50 ore di tempo riservate a questo provvedimento, un tempo senza precedenti per una riforma costituzionale. E non e' escluso che se ce ne fosse bisogno si possa dare ancora tempo. L'importante e' che abbiamo stabilito il momento in cui chiudiamo", ha concluso. 






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.