Politica
Referendum, incontro Berlusconi-Salvini-Meloni: "Impegno per il No"

Berlusconi, Salvini e Meloni si schierano per il "No" al referendum
"I leader delle maggiori forze politiche del centro destra, Silvio Berlusconi, Presidente di Forza Italia, Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d'Italia e Matteo Salvini, Segretario Federale della Lega Nord, si sono incontrati questo pomeriggio a Milano per fare il punto sulla situazione politica e sulle imminenti scadenze, a partire dal referendum sulla riforma istituzionale che si svolgera' il prossimo 4 dicembre". E' quanto si legge in una nota della segreteria dell'ex premier. "I tre leader - si legge - hanno concordato sulla necessita' di un forte impegno del centro destra, unito nella battaglia contro una falsa riforma, che non riduce i costi della politica, non rende le istituzioni piu' efficienti, ma limita gli spazi di democrazia nel paese e rischia di affidare a una minoranza non rappresentativa poteri illimitati, senza adeguati controlli e contrappesi".
"La vittoria del NO - proseguono i tre leader - non sara' un salto nel buio, ne' la fine di un processo riformatore. Al contrario, creera' le condizioni perche' si possa parlare di riforme vere: i tre partiti si impegnano fin d'ora a farsi promotori di una nuova riforma costituzionale che - introdurra' il presidenzialismo con l'elezione diretta del Capo dello Stato; - imporra' il vincolo di mandato ai parlamentari (chi cambia idea deve dimettersi); - tagliera' davvero, "dimezzandoli", costi e numero dei parlamentari; - differenziera' seriamente il ruolo fra Camera e Senato; - riorganizzera' lo Stato sulla base di un federalismo capace di valorizzare le comunita' territoriali; - riconoscera' al popolo il diritto di esprimersi ogni qualvolta i trattati internazionali prevedano cessione di sovranita'".