Politica

Elezioni: Pd, M5S, Lega, Forza Italia... Le stime Swg


Elezioni/ Chi voterai alle Amministrative e poi alle Politiche? Manda una mail con la tua dichiarazione di voto a elezioni@affaritaliani.it

******


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Il presidente di Swg, Maurizio Pessato, intervistato da Affaritaliani.it, non ha dubbi: il calo del M5S, iniziato con lo scandalo di Quarto, si arresterà. "E' un trend fisiologico e da tempo si sapeva che Grillo aveva fatto un passo indietro", o di lato come dice lui. "Ritengo quindi che si stabilizzerà intorno al 24%".

Il Partito Democratico "balla intorno al 33%. Dopo le ferie natalizie era salito ma poi è tornato a calare. Sono comunque piccole variazioni. La lunea di miele degli italiani con Renzi un po' finita, ma in realtà non ci sono ancora alternative del tutto valutabili e credibili".

E nel Centrodestra? "La Lega continuerà a rimanere sopra Forza Italia", afferma Pessato. "Da tempo il Carroccio si è stabilizzato intorno a quota 15 anche perché gli altri partiti dell'area liberale e moderata si sono spappolati o sono invecchiati". Forza Italia? "Scende un po', ma Berlusconi ha la scorza dura e quando parla muove ancora qualcosa. E' difficile che scenda sotto le due cifre". Fratelli d'Italia, "come tutti i partiti di nicchia, è più mobile in base alle notizie della settimana. Comunque ha la sua quota stabile del 4%".

Sinistra Italiana? "Manca il leader, che è la cosa principale. E' ancora un'area frammentata e quindi il giudizio va sospeso. E' troppo presto per esprimere un giudizio e comunque non ha ancora una forte caratteristica". Attenzione, invece, ad Area Popolare. "Al momento è sul 2-3%, ma è un'area sottovalutata e formata da persone che non rispondono ai sondaggi o che sono indecise. E' un elettorato che tendenzialmente non si esprime ma che potrebbe uscire alla fine".

E come andranno le Amministrative di fine maggio-inizio giugno? "Siamo ancora lontani dal voto, ma i 5 Stelle sono gli unici che hanno solo da guadagnare. Il Pd rischia, non ci sono dubbi, e i prossimi mesi saranno cruciali. La Lega di Salvini può far bene alle Comunali ma poi comunque si presenterà con altri, in coalizione, e non è detto che il risultato nell'insieme sia positivo".