Politica
Effetto terrorismo sui sondaggi: è cambiato tutto

Terremoto politico-elettorale in Italia dopo gli attentati terroristici di Parigi e i continui allarmi che si susseguono anche nel nostro Paese.
Il dato più eclatante - secondo le ultime intenzioni di voto dell'istituti di sondaggi Swg - è il tracollo del Movimento 5 Stelle, la forza politica più contraria di tutte a un intervento contro l'Isis. Il 19 novembre il M5S vale il 25,1% contro il 26,4% del 12 novembre, un calo superiore al punto percentuale in soli sette giorni.
In ribasso che il Partito Democratico di Matteo Renzi, che in sette giorni scende dal 33,2% al 32,9%.
In forte crescita, invece, tutti i partiti del Centrodestra. Lega Nord-NoiConSalvini passa dal 15,8% al 16,4%. Forza Italia sale dal 10,3% al 10,8% e Fratelli d'Italia guadagna lo 0,6% arrivando al 3,9%.