Roma
Chef, produttori e ristoratori a Taste of Excelence: l'innovazione è servita





Allo Spazio SET Eventi Tirso, il meeting che connette i professionisti della tavola per far nascere nuovi progetti e sapori
Torna Taste of Excellence, la manifestazione che coniuga economia, occupazione e novità del settore agroalimentare e della ristorazione. Dal 25 al 28 novembre, presso lo Spazio SET Eventi Tirso), la quarta edizione del networking tra imprese di settore che mira alla nascita di nuove sinergie e collaborazioni tra i professionisti e all'innovazione dei processi, dei servizi e dei prodotti.
La mission di Taste of Excellence ideato da Pietro Ciccotti, editore di Excellence Magazine è di rivelarsi utile realmente alle aziende non solo per ampliamento business con i buyer, rappresentanti e potenziali clienti ma soprattutto per offrire un contenitore completo e un incubatore di best practices da cui ricavare spunti per la propria realtà imprenditoriale. Si farà il punto sulla gestione del brand, sull’evoluzione del mercato e sul cambiamento delle tipologie di distribuzione.
L’evento, che ha il patrocinio dell’Università di Roma Tre, Dipartimento di Scienze-Corso di Scienza e Cultura Enogastronomica- offre uno spazio utile al mercato del lavoro e a nuove possibilità occupazionali, rivolte soprattutto ai giovani.
Non solo: su questo tema è legata l’Excellence Academy per la formazione e aggiornamento professionale, dedicata alle scuole professionali a agli chef stellati che realizzeranno piatti inediti. Non mancherà una buona dose di marketing territoriale, che consentirà di mettere in luce le migliori prelibatezze del Lazio, presentate direttamente dagli chef che ne conoscono sapori e segreti. In calendario, infatti, anche una serie di azioni mirate alla promozione del territorio attraverso show cooking e workshop. I piatti che saranno presentati dai professionisti dei fornelli sono stati tutti pensati in maniera esclusiva per la manifestazione.
Taste of Excellence sarà anche l’occasione per presentare le Start up e le attività di investimento nel settore agrifood, come ad esempio il nuovo progetto editoriale dedicato al business tutto al femminile, ricettadidonna.it, una community per creare relazioni business dedicata esclusivamente alle donne imprenditrici che operano nel mondo dell’agroalimentare e della ristorazione che sarà live in occasione della serata inaugurale di Taste of Excellence, 25 novembre 2016. Tra i progetti editoriali firmati Taste of Excellence anche dialoghidellacucina.it, che riunirà chef di livello per sviluppare idee e professionalità, non un sito di ricette ma un laboratorio di ricerca e innovazione.