Roma, il meglio della cucina regionale e internazionale è servito - Affaritaliani.it

Roma

Roma, il meglio della cucina regionale e internazionale è servito

La cinquantesima tappa dell'International Street Food arriva nella capitale con i migliori piatti della cucina da strada

La più importante manifestazione dello street food internazionale fa la sua prima tappa in Italia. È il primo di 150 appuntamenti.

L'International Street Food è alla sua sesta edizione e per il cinquantesimo appuntamento sbarca a Roma, offrendo un fine settimana che fino a domenica 11 settembre vede protagoniste le eccellenze delle cucine di tutto il mondo.

Piatti per tutti i gusti in 20 stand

In Piazza San Giovanni Bosco si può scegliere una degustazione che accontenta tutti i palati, con chef qualificati che offriranno la possibilità di “girare il mondo” con una forchetta. Oltre ai piatti tradizionali della cucina italiana, i 20 stand vanno dalla cucina peruviana e argentina fino alla paella valenciana, passando per gli arrosticini e pannocchie alla brace, le bombette di Alberobello e panini di mare con polpo e salmone.

Le parole di Alfredo Orofino, il re dello street food

“Siamo felici del successo che i nostri chef stanno riscuotendo, la cucina e il cibo di strada fanno parte della nostra cultura. L'entusiasmo della gente che è accorsa numerosa ci ha riempito il cuore di gioia. Siamo felici di fare tappa anche a Roma e ringrazio il comune per la disponibilità e l'entusiasmo con i quali ci ha accolti” ha commentato il presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada, Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food e soprannominato il re dello street food.