Roma

Rutelli ha pronta la lista civica. Progetto Campidoglio: scacco al Pd

"E’ finita l’epoca fallimentare di candidature personali; di asseriti “salvatori della Patria” i quali, piuttosto che scegliere persone competenti per svolgere i difficili compiti necessari, creano ristretti gruppi di potere, lontani dal concreto rapporto con Roma e i suoi problemi crescenti".
Altro che movimento e tink tank: La Prossima Roma di Francesco Rutelli è una vera e propria lista civica che concorrerà alle elezioni di giugno. Una leva formidabile che l'ex sindaco ha in mano, forte dell'esperienza e del network, per costringere chiunque deciderà di concorrere alla sedia bollente del Campidoglio a scendere a patti con un movimento che ha prima lavorato alla costruzione di un programma e alla selezione di un gruppo di potenziali "attuatori" e poi si è rivolto ai cittadini per chiedere il voto.
Insomma, il vero outsider per Roma è proprio Francesco Rutelli che intorno alle sei aree tematiche sulle quali si è concentrato sta mettendo in piedi un Modello Roma duepuntozero.
E i rapporti col Pd di Giachetti e Renzi? A parte le amicizie personali e la battuta "candidano tutti i miei", Rutelli è da tempo considerato uno dei principali sostenitori di Matteo Renzi. Un "suo uomo" è Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, così come Rutelliano è il portavoce del Premier e così come Roberto Giachetti fu pescato dai Radicali e poi chiamato al Comune di Roma, sino alla sua elezione in Parlamento. Qui Giachetti si è distinto per la sua capacità di portare avanti battaglie importanti, tanto da sedere comodo sulla poltrona di vicepresidente della Camera. E che Giachetti sia una candidatura per dare la scossa al Pd si evince dalla decisione di "non dimettersi" sino a candidatura certa, anzi sino a elezione avvenuta. Dunque, l'impressione che si ha è che il suo sia un sacrificio per costringere il Pd romani alle prese con le guerre intestine a candidare una persona di rilievo, in grado di attirare voti. Così Rutelli ha preparato la sua armata: in caso di sconfitta di quello che per ora è l'unico candidato alle Primarie, estrarrà dal cilindro un sindaco in pectore; diversamente l'ex capo di Gabinetto avrà dalla sua una squadra formidabile con obiettivi certi e con funzioni da tutor.
E sul tink tank di Rutelli c'è anche chi scommette: sarebbe l'unico soggetto a riuscire gradito al centrodestra storico che, non ha caso, ha fatto circolare l'ipotesi Bertolaso che ha tutte le caratteristiche di un sacrificio. Qualora dovesse dire sì, verrebbe impallinato in poche ore dagli oppositori che stanno già raccogliendo le carte sul processo che lo vede chiamato in causa insieme ad Anemone e Balducci. Vista l'aria che tira col Cinque Stelle e la vicenda di Quarto, neanche l'assoluzione potrebbe salvare l'ex Capo della Protezione Civile dal bombardamento. E a Forza Italia non resterebbe che una lista civica da far convergere sul progetto di Rutelli. Che, se si dovesse candidare - meglio - essere chiamato al sacrificio, non potrebbe tirarsi indietro. Ora le carte sono scoperte.

PROSSIMO APPUNTAMENTO A OSTIA. "La Prossima Roma torna a riunire le migliaia di persone che vogliono riscoprire l'associazionismo civico". E l'ex sindaco di Roma Francesco Rutelli cercherà proprio di far questo: riunire più persone in un incontro che si terrà ad Ostia sabato 23 gennaio alle ore 10 presso il teatro Manfredi.  Insieme a Rutelli, salirà sul palco il commissario straordinario del Municipio di Ostia, il prefetto Domenico Vulpiani.
Ostia, un territorio che Rutelli conosce e bene. E' qui che vuol portare "La Prossima Roma" che -come si legge sul sito ufficiale- "nasce per ricordarci che Roma è 'casa nostra'. E quindi, proprio come a casa nostra, vogliamo che tutto sia pulito, in ordine, sicuro e accogliente. E non dobbiamo più illuderci che un amministratore di condominio — il sindaco, per esempio — possa risolvere tutto dall’alto. Per governare Roma serve una squadra di amministratori capaci, onesti e motivati, ma anche il nostro diretto impegno quotidiano".

 

VOTA IL SONDAGGIO DI AFFARITALIANI.IT E TERMOMETROPOLITICO