Roma
Salvini gioca la carta Le Pen. A Roma sbarca l'ultra destra
di Alberto Berlini
Suo nonno è Jean-Marie Le Pen e sua zia è Marine Le Pen, suo padre, Samuel Maréchal, è stato il fondatore del movimento giovanile del Front National, partito di cui dal 2014 guida la vicepresidenza: l'erede dell'ultra destra francese sarà a Roma il prossimo 15 marzo con Matteo Salvini per lanciare la campagna del Carroccio nella corsa alle elezioni comunali.
Agenda top secret per la politica dal volto angelico che ha conquistato i francesi, la consigliera eletta con più voti alle elezioni regionali di dicembre nella ricca regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Dalle fonti dell'enturage del partito di Salvini trapelano pochi dettagli, così come resta celato il programma che vedrà una cena per consolidare il sodalizio tra i due movimenti.
Un abbraccio quello dell'ultra destra che rischia di suscitare ben più di un imbarazzo per il candidato civico Alfio Marchini che, dopo il veto alla sua candidatura per il centrodestra posto dalla Meloni, ha trovato sempre più spazio nel guidare il malcontento dei romani verso il degrado in cui versa la città. Salvini stesso non fa mistero di gradire la "lista con il cuore" dell'impreditore che viene da una famiglia di costruttori "rossi": un retaggio che poco sembra interessare in una campagna politica che guarda sempre più alla real politik.