Qualità educativa, valori e risorse economiche. Così si salva la prima infanzia - Affaritaliani.it

Il Sociale

Qualità educativa, valori e risorse economiche. Così si salva la prima infanzia

Sarà presentato il giorno 21 maggio 2015, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e si intitola “Educazione tempestiva nella prima infanzia” il testo in cui vengono elaborati i risultati della ricerca che indaga il metodo educativo messo a punto dall’equipe di pedagogisti del network di asili nido e scuole dell’infanzia Happy Child.

Il focus del convegno verterà, per la prima parte, sullo scenario politico-economico legato alla prima infanzia, con attenzione anche alle politiche di welfare aziendale e ai vantaggi da esse derivanti. Si passerà poi all’approfondimento delle analisi svolte dai ricercatori della Cattolica sui fondamenti teorico-pratici del metodo pedagogico di Happy Child, alla luce delle ricerche e della letteratura scientifica di riferimento. Il volume, infatti, evidenzia come la conciliazione di aspetti quali la qualità educativa, la sostenibilità economica, un chiaro orientamento di valori e un approccio imprenditoriale, la complessità della gestione ordinaria dei servizi e lo spazio per la ricerca consenta di delineare un modello originale e innovativo che può essere definito “Happy Child Approach”, come si legge nella prefazione del testo.

La ricerca arriva in un momento in cui i servizi per la prima infanzia ricoprono un’importanza strategica non ancora adeguatamente considerata, soprattutto se si pensa che, l’unione europea, fissava già per il 2010 la soglia di copertura al 33% per i bambini da 0 a 2 anni e del 90% per i bambini dai 3 ai 5 anni. La distanza dal raggiungimento dell’obiettivo per la primissima infanzia ha indotto a ribadirne la priorità nel programma Quadro per la ricerca e l’Innovazione Horizon 2020, in cui si sottolinea come l’importanza di investire nei primi anni di vita serva per realizzare il riconoscimento dell’universalità dei diritti e un’uguaglianza di opportunità per tutti.