Sport

Ambrosini, Lucarelli e... ecco gli ex che hanno l'ok per allenare

Sono 58 i corsisti che hanno conseguito l'abilitazione ad "Allenatore di base" a seguito del "Corso Speciale" UEFA B, rivolto ai calciatori "senza contratto" presenti a Coverciano per il ritiro precampionato organizzato dall'Associazione Italiana Calciatori (Aic). Il corso UEFA B, che di norma si svolge in maniera periferica, e' stato tenuto in questo caso presso il Centro Tecnico Federale dal 20 luglio a ieri 6 agosto, grazie all'accordo con la Figc.

Tra gli abilitati, particolarmente brillanti sono stati i risultati ottenuti da Massimo Ambrosini, l'ex centrocampista di Milan e Fiorentina, oltre che della Nazionale, ma anche da Marco Pecorari, Luca Miracoli e Paolo Bianco. Nell'elenco l'ex attaccante della Juventus, Vincenzo Iaquinta.

Di seguito, tutti i corsisti abilitati ad "Allenatore di base" e che, grazie a questo titolo, potranno allenare tutte le squadre dilettantistiche e tutto il settore giovanile (ad eccezione delle squadre Primavera), oltre a poter essere tesserati come allenatore in seconda in Lega Pro.

Elvis Abbruscato, Kolawole Oyelola Agodirin, Massimo Ambrosini, Andrea Ardito, Vlada Avramov, Michael Bacher, Pasquale Berardi, Alessandro Bettega, Paolo Bianco, Sasa Bjelanovic, Manuele Blasi, Daniel Bradaschia, Luca Caboni, Gaetano Capogrosso, Roberto Cardinale, Silvano Cersosimo, Francesco Conti, Claudio Mattias Cuffa, Girolamo D'alessandro, Ciro Danucci, Simone Deliperi, Angelo Giacomo Demartis, Antonio Di Nardo, Emilio Dierna, Daniele Ferretti, Riccardo Fissore, Alessandro Fogacci, Raffaele Franchini, Andrea Gaveglia, Enrico Gherardi, Massimo Gotti, Matteo Gritti, Vincenzo Iaquinta, Hannes Kiem, Mario La Cava, Rosario Giuseppe La Marca, Elia Legati, Alessandro Lucarelli, Federico Masi, Davide Matteini, Massimiliano Mei, Luca Miracoli, Marco Moro, Santos Batista J Mozart, Gianluca Musacci, Biagio Pagano, Giordano Pantano, Francesco Parravicini, Matteo Patti, Edoardo Pazzagli, Marco Pecorari, Daniele Simoncelli, Fernando Horacio Spinelli, Nazzareno Tarantino, Dario Teso, Federico Viviani, Marco Zambelli, Francesco Zanardini.