Sport
Euro2016, storica impresa dell'Albania di De Biasi
Per la prima volta nella sua storia l'Albania giochera' la fase finale di un Europeo. La nazionale guidata da Gianni De Biasi centra l'ambito traguardo col 3-0 all'Armenia che vale il secondo posto nel girone I e manda la Danimarca agli spareggi. "Nella mia carriera di soddisfazioni ne ho avute tante, ma questa le supera tutte perche' dietro abbiamo un popolo intero". In queste parole, rilasciate a Sky Sport, c'e' tutta la gioia di Gianni De Biasi per la storica qualificazione dell'Albania agli Europei del 2016.
"Prima della partita ai ragazzi ho detto che tre anni e mezzo fa c'erano pochissime persone con noi, al debutto in Georgia. Ho detto che se mi avessero seguito e che se ci avessero creduto avremmo avuto grandi possibilita'. Qualcuno - ricorda il ct - ha sorriso, oggi anche chi ha sorriso si aggrega, ma va bene cosi'". Secondo De Biasi, "dietro questo successo c'e' il lavoro di un team: Tramezzani, Belle', tutti coloro che hanno partecipato, tutti hanno contributo a raggiungere questo sogno". A Yerevan Ghazaryan spreca una ghiotta occasione nei primi minuti e la squadra di De Biasi passa in vantaggio al 9': tentativo da fuori di Roshi, la palla arriva a Basha che lascia partire un diagonale, Kasparov respinge e Hovhannisyan, nel tentativo di anticipare Gashi, mette dentro la sua porta. Raddoppio albanese al 24': punizione dalla sinistra di Memushaj e deviazione vincente di Xhimshiti. Gli ospiti mettono in ghiaccio vittoria e qualificazione nella ripresa al 31' con Sadiku che in mezzo all'area si fa trovare pronto sull'assist di Roshi.Chiude al primo posto il Portogallo, vittorioso a Belgrado per 2-1 sulla Serbia. I lusitani sbloccano la gara dopo 5 minuti: splendida azione di Danny, Stojkovic respinge ma sul pallone si avventa Nani che non sbaglia. La Serbia prova a reagire, reclama un rigore con Mitrovic (piu' tuffo che altro) mentre nel secondo tempo tocca a Ljajic andare vicino al pari con un sinistro che si spegne sul fondo. L'1-1 arriva comunque: e' il 20', cross rasoterra di Kolarov e sinistro vincente di Tosic. La squadra di casa potrebbe anche segnare il secondo gol ma Rui Patricio e' bravo sul tocco ravvicinato di Mitrovic dopo l'ottima iniziativa sulla sinistra di Ljajic. E al 33' il Portogallo torna avanti con una perla di Moutinho coi padroni di casa che restano pure in nove per le espulsioni di Kolarov e Matic. In classifica Portogallo 21 punti; Albania 14; Danimarca 12; Serbia 4; Armenia 2 (Serbia penalizzata di 3 punti).