Sport
F1, Hulkenberg rompe il dominio Ferrari. Raikkonen, quanti problemi



E' la Force India di Nico Hulkenberg a interrompere il monopolio Ferrari ai test di Barcellona. Dopo le prime due giornate che hanno visto Sebastian Vettel guidare la classifica dei tempi, e' il 28enne tedesco della scuderia indiana a firmare il giro piu' veloce del terzo giorno di test: 1'23"110, a tre decimi dal crono siglato ieri dal quattro volte campione del mondo, anche in quel caso montando le supersoft. Alle spalle di Hulkenberg il sorprendente Romain Grosjean, che con la Haas gira in 1'25"874, di un decimo piu' veloce di Kimi Raikkonen. Il finlandese, che ha dato il cambio a Vettel, chiude col terzo tempo complessivo ma la sua giornata e' stata tutt'altro che semplice.
Al mattino appena qualche tornata di verifica, senza riscontro cronometrico, per il ferrarista, impegnato in un lungo lavoro di controlli resosi necessario sul sistema di alimentazione del carburante. Meglio nel pomeriggio, con Raikkonen che e' riuscito a collezionare 73 tornate con, come detto, il terzo tempo complessivo ottenuto con gomme medie. Sorride la Renault, che si mette alle spalle le difficolta' dei primi due giorni incontrate con Jolyon Palmer: Kevin Magnussen effettua 103 giri e alla fine e' quarto, anche se i test per lui si sono conclusi un'ora prima del previsto per un problema alla monoposto.
Giornata di straordinari per Carlos Sainz junior (161 tornate con la Toro Rosso) che ottiene il sesto tempo, a oltre tre secondi da Hulkenberg. Davanti a lui Nico Rosberg, che si e' alternato oggi con Lewis Hamilton: 74 giri al mattino per il tedesco (che ieri ne aveva effettuati 172), 87 per il tre volte iridato, che ha centrato l'ottavo tempo. E anche oggi per le due Frecce d'Argento solo gomme medie. Settimo Felipe Nasr con la Sauber, nono Daniil Kvyat con la Red Bull, ad appena 76 millesimi da Hamilton e di oltre due decimi piu' veloce di Felipe Massa, che ha preso il posto di Bottas sulla Williams, mettendo a registro 109 tornate. Solo 51 giri invece per Jenson Button, fermato da un guasto al sistema idraulico; chiude il debuttante Rio Haryanto, al volante della Manor, a oltre 5 secondi da Hulkenberg.