Sport
Inter, Thohir cede? Voci su una cordata Pirelli-cinesi. Il club smentisce

Erick Thohir sta già pensando alla cessione dell'Inter. I conti non tornano, troppe perdite e Champions a rischio. Dato mandato a Goldman Sachs di trovare soci o compratori. Voci su un interesse cinese. La clamorosa indiscrezione rimbalza sui media alla vigilia del cda della società. Secondo quanto riporta Sportmediaset, pesano i 230 milioni di euro di prestito forniti dalla Goldmans Sachs che devono essere restituiti in rate da 1 milione all'anno fino alla maxi rata finale da 184 milioni prevista per il 2019. Nel bilancio 2014-2015 la perdita è stata di 140 milioni.
Sul groppone del magnate indonesiano le troppe perdite e anche il nodo del fair play finanziario. Il terzo posto e la qualificazione in Champions League, considerato un traguardo vitale per la società, si allontanano e così serve una vera svolta. Nei giorni scorsi Thohir avrebbe dato un ampio mandato alla Goldman Sachs per la ricerca di nuovi soci in Asia e in Cina, seguendo l'esempio del Manchester City. Secondo la Gazzetta c'è un interessamento di ChemChina, il colosso cinese da 40 miliardi di fatturato azionista di maggioranza di Pirelli, lo sponsor di maglia che ha appena rinnovato con i nerazzurri. Da considerare anche la problematica legata alle quote di Massimo Moratti, che l'ex presidente nerazzurro non ha intenzione di cedere. Il futuro dell'Inter è tutto da scrivere e torna a essere nebuloso fuoti e dentro dal campo.
Il club smentisce - Nessuna intenzione di lasciare, ne' di cedere le proprie quote o anche una parte di queste. In un comunicato stampa pubblicato sul sito internet ufficiale, l'Inter smentisce le indiscrezioni "riportate stamane da alcuni media secondo i quali il presidente Erick Thohir starebbe considerando la vendita del Club". Nella nota la societa' nerazzurra "nega categoricamente che il presidente e azionista di maggioranza Erick Thohir stia prendendo in considerazione l'ipotesi di cedere il suo 70% di quote del club o parte di esso. Come parte della strategia a medio-lungo termine, il club ha chiesto a Goldman Sachs di vagliare la possibilita' di identificare potenziali futuri partner commerciali in Asia. Questa e' una cosa logica alla luce della enorme crescita di investimenti nello sport e nel calcio in particolare, in Asia e specificatamente in Cina. Il club continua nelle sue strategie commerciali e sportive. Allo stesso tempo - prosegue la nota dell'Inter - sta lavorando a stretto contatto con la Uefa in merito al rispetto dei parametri del fair play finanziario. L'obiettivo resta il ritorno in Europa, per competere ai massimi livelli". (