Milan News

Pensioni, APE SOCIAL, INPS E INAIL: Pasqua bollente Governo-Sindacati. RIFORMA PENSIONI NEWS

PENSIONI, Ape Social: procedure complesse, tempi stretti. INPS E INAIL... RIFORMA PENSIONI NEWS

Pensioni, APE SOCIAL, INPS E INAIL: Pasqua bollente Governo-Sindacati. RIFORMA PENSIONI NEWS


Pensioni tra Ape social in tempi stretti e la nuova governance di Inps e Inail. Tra governo e sindacati è caldissima la Pasqua in tema di riforma pensioni e previdenza.


PENSIONI. GOVERNO A SINDACATI: NUOVA GOVERNANCE INPS E INAIL ENTRO LEGISLATURA

Il governo si e' impegnato in una "soluzione in tempi brevi, comunque entro la legislatura per definire la nuova governance dell'Inps e dell'Inail". E' quanto riferito dai sindacati al termine dell'incontro tecnico al ministero del Lavoro. "Abbiamo apprezzato questo passaggio e riteniamo urgente un intervento", commenta Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil al termine dell'incontro. "È importante intervenire perche' ci sono problemi di efficienza che riguardano lavoratori e pensionati. Noi- sottolinea il sindacalista- riteniamo ci sia un'eccessiva centralizzazione del potere con forti sofferenze gestionali e pensiamo si debba quindi potenziare il ruolo del Civ e ridurre la funzione del presidente". Nella proposta condivisa tra i sindacati non si propone il Cda "ma se questa sara' l'indicazione del governo- osserva Ghiselli- non abbiamo pregiudiziali. La soluzione comunque non e' trasformare il presidente in un Cda". La materia sara' oggetto di confronto anche con le associazione delle imprese. Durante l'incontro al ministero del Lavoro si e' fatto anche il punto sul bilancio dell'Inps: il governo ha riferito ai sindacati che il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha raccolto le informazioni necessarie per poter poi procedere all'approvazione del bilancio.

Pensioni, APE SOCIAL: ALLARME. Riforma Pensioni, caos tempi sull'ape social

L'Anticipo pensionistico agevolato ('Ape sociale') rivolto ad alcune categorie di lavoratori particolarmente svantaggiate, debutta il 1° maggio, salvo sorprese dell'ultima ora, ''ma non sarà una passeggiata né per i lavoratori né per il patronato '', avverte Morena Piccinini, presidente dell'Inca dalle colonne di 'Esperienza', rivista del patronato Cgil. ''Bisognerà fare i conti con le complesse operazioni di verifica individuale dei requisiti richiesti - spiega Piccinini-, ma soprattutto con i tempi contingentati per la presentazione delle domande, imposti dalla norma''. Infatti, l'intenzione del governo, che a breve dovrebbe emanare il decreto attuativo, spiega l'Inca "è di consentire l'inoltro delle richieste entro e non oltre il 30 giugno".


PENSIONI:  APE SOCIAL PROCEDURE COMPLESSE E TEMPI STRETTI. ALLARME INCA CGIL


"Dunque, ci sono solo due mesi di tempo (dal 1° maggio al 30 giugno, appunto) per fare tutte le verifiche sulle posizioni assicurative individuali, per completare l'iter procedurale e per ottenere, infine, la certificazione del diritto da parte di Inps, al quale è delegato il compito anche di controllare che la spesa complessiva non superi lo stanziamento di 300 milioni di euro, previsto nella legge di Bilancio per il 2017", precisa il patronato.


PENSIONI, APE SOCIAL E LE DOMANDE PRESENTATE ALL'INPS


"Solo quando saranno resi noti i risultati del monitoraggio e se rimarranno risorse non utilizzate, l'Inps potrebbe esaminare le domande presentate successivamente al 30 giugno e fino al mese di novembre", spiega l'Inca Cgil. "Una eventualità e non una certezza, dunque, che fa diventare l'Ape sociale una occasione da prendere quasi al volo" come recita il claim della campagna di comunicazione predisposta da Inca, ''Prendi l'Ape…prima che voli''. ''Le specificità dell'Ape social sono tali da rendere molto complicata l'operazione - spiega la presidente Inca, Morena Piccinini-. Per questo, abbiamo predisposto una campagna di informazione affinché i lavoratori e le lavoratrici possano rivolgersi fin da subito alle strutture territoriali del nostro patronato, dove operatori e operatrici competenti hanno già tutti gli strumenti per intervenire''.