Sport
Olimpia Milano fa cinquina. Repesa: "Non ho visto alcune facce giuste"



L'EA7 Emporio Armani Milano vince 87-72 sull'Obiettivo Lavoro Bologna e firma il quinto successo consecutivo in campionato, restano in vetta assieme a Pistoia. Un successo firmato in primis da Simon che segna 25 punti con il 71% da tre (5/7) e complessivamente 7/11 al tiro.
Bene anche McLean, protagonista nell'accelerazione finale che chiude il match (15 punti, 6 rimbalzi e 6 falli subiti), capitan Gentile (che oltre ai 17 punti regala 6 assist) e Mcavan (12 punti) prima del problema al dito che lo tiene fuori nel finale. Buono anche il rientro di Cinciarini. Poco incisivi i vari Lafayette, Jenkins e Barac.
A fine match Repesa non ha nascosto i dubbi su alcuni suoi giocatori. "Dopo una sconfitta pesante (in Eurolega al Forum contro il Cedevita, ndr), ci voleva una reazione per mettere tante cose a posto, ma non ho visto la faccia giusta in alcuni giocatori. E non parlo di qualche errore al tiro”.
“Posso capire l’inizio un po’ teso, ma se qualcuno non sopporta la pressione non può andare avanti. Gli ultimi 5 minuti del primo quarto ed i primi sette del secondo abbiamo giocato ottima pallacanestro, difendendo in maniera straordinaria e correndo bene, Il resto doveva essere molto meglio, per il livello dove l’Olimpia vuole essere”, l'analisi di Repesa.
Il coach milanese fa i nomi: "Le facce di Lafayette e Jenkins, la prestazione di Barac oppure un Hummel troppo morbido. Questo non mi è piaciuto. Si possono fare errori o sbagliare tiri, ma non essere morbidi". Repesa sottolinea: "Siamo in una fase in cui dobbiamo vedere personalità vera e carattere, perché andare a fare la guerra con qualcuno che non è pronto non si può fare”.
Nota positiva lieta, il rientro di Cinciarini: “Nel primo tempo è stato straordinario ha cambiato il ritmo della partita e la squadra ha iniziato a correre, facendo prendere fiducia ai compagni”.